OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

CARACAS, Venezuela.–La cooperazione e la  complementarità per lo sviluppo economico  congiunto dell’America latina e del mondo, sono state le chiavi della sesta riunione dei ministri e delle alte autorità del turismo dell’ABA-TCP, realizzata pochi giorni fa nella cornice della XVII Fiera Internazionale del Turismo Venezuela 2024.

Lo dimostra la firma di 25 accordi a beneficio dei membri di questo organismo multilaterale, con il fine di realizzare gli obiettivi e gli impegni pianificati nell’agenda strategica sino al 2030.

Tra gli accordi più importati ci sono le forme di memorandum d’intesa tra Venezuela, Nicaragua e Cuba per la formazione e la capacitazione nello sviluppo delle infrastrutture turistiche.

Con questo si cerca d’incrementare la presenza di turisti nella regione e di migliorare la qualità dei servizi offerti ai visitatori.

Il segretario esecutivo dell’ALBA TCP , Jorge Arreaza, ha detto su questo : «Forse in un’altra  organizzazione d’integrazione o coordinamento di politiche si può vedere il turismo  come una strategia per (…) cercare guadagni; ma per  la nostra alleanza, anche con il cuore dei popoli sempre in mano, l’attività turistica rappresenta un incontro tra i nostri popoli, un’opportunità  per conoscerci, para apprendere dalle nostre diverse culture; non è in assoluto  omogenea l’ Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra América (…); questo fa sì che il turismo ia molto più che un’attività economica».

Nell’incontro sono state analizzate proposte come la creazione di un visto virtuale dell’ALBA, per facilitare la libera circolazione dei cittadini di paesi membri, senza le  documentazioni  burocratiche attuali.

Altri temi chiave sono stati posti sul tavolo da lavoro in questo incontro realizzato alla frontiera  tachirense, con il fine d’ottenere l’integrazione degli Stati che appartengono al blocco e consolidare  l’ALBA come un riferimento di turismo sostenibile.

Tra questi spiccano il commercio, la formazione, la promozione, il turismo e l’aeronautica civile.

 Ugualmente  il presidente del Banco dell’ALBA, Raúl Li Causi, ha  posto enfasi sullo sviluppo delle multi destinazioni e la creazione di una marca turistica che permetterà di proiettare la diversità e le ricchezze del blocco.

In questo modo è stato manifestato l’interesse di stabilire accordi che facciano crescere non solo le economie nazionali, ma anche lo scambio culturale.