
L’importanza di sviluppare e promuovere un modello turistico che contribuisca all’arricchimento e alla difesa dell’identità culturale della destinazione, è risultata un consenso tra i partecipantii all’incontro /Gestione del Patrimonio Culturale e del Turismo: identità e impegno/, al quale ha partecipato martedì 1º maggio il membro del Burò Politico del Partito e primo ministro, Manuel Marrero Cruz.
Nel contesto della celebrazione della Fiera Internazionale del Turismo (fitCuba 2023), questo evento ha preceduto il Congresso Internazionale del Patrimonio Culturale, nel Museo delle Belle Arti.
Come parte di fitCuba 2023, martedì 1º maggio è stata presentata la cartella delle opportunità degli affari e gli investimenti stranieri nel turismo nel paese.
Suyen Rivero, direttrice degli Affari del Ministero del Turismo (MINTUR), ha informato che la cartella delle opportunità del settore pone a disposizione degli investitori 87 progetti. Di questi 32 appartengono alla modalità d’impresa mista e 55 corrispondono a quella di contrato d’associazione economica internazionale.
41 sono di commercio e amministrazione alberghiera, 11 d’amministrazione dei servizi e tre con fondo comune.
Poi ha indicato che tra le modalità d’investimento straniero spiccano gli interessi delle imprese miste per il commercio e/o la costruzione di capacità alberghiere e villaggi di alto standard, di imprese miste per lo sviluppo di progetti immobiliari associati al truismo, contratti d’amministrazione e commercio alberghiero con o senza finanziamento e contratti d’amministrazione di servizi di marine e altro.
La dirigente ha informato che l’investimento straniero nel settore del turismo è composto da 24 imprese miste e 112 contratti d’associazione economica internazionale.
Inoltre in questi momenti si trovano in processo di preparazione degli investimenti di tre imprese miste per la costruzione di nuovi hotels.(GM/Granma Int.)