
Il presidente del Consiglio Esecutivo della Unesco, Michael Worbs, ha definito Fidel Castro uno degli uomini di Stato più emblematici del XX secolo , trasmettendo le sue condoglianze per la morte del leader storico della Rivoluzione Cubana.
" Questo leader rivoluzionario di Cuba per più di 50 anni, è uno degli uomini di Stato più emblematici del XX secolo. La sua difesa degli ideali progressisti è un modello per molti", ha indicato in un messaggio inviato alla missione permanente di Cuba di fronte a questo organismo internazionale.
Poi ha aggiunto: “ Le nostre più sincere condoglianze al Governo e al popolo di Cuba. Fidel Castro sarà ricordato sempre come il Comandante”.
Worbs ha sottolineato il significato del leader cubano per le nazioni del Terzo Mondo e del Movimento dei Paesi non Allieneati - MNOAL - ed ha aggiunto che il Comandante è sempre stato impegnato con lo sviluppo e la prosperità del suo paese ed ha ricordato le parole pronunciate da Fidel nello stesso Consiglio Esecutivo della Unesco, durante una visita nel 1995: "...il vero sviluppo sociale ... suppone... la solidarietà tra gli uomini e tra le nazioni e il diritto di ogni popolo allo sviluppo e a decidere la sua propria strategia per realizzarlo. (Traduzione GM – Granma Int.