OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Díaz-Canel in Russia. Photo: Estudios Revolución

San Pietroburgo, Russia.–A mezzogiorno di ieri, domenica 27, è arrivato nell’aeroporto di Pulkovo I, a San Pietroburgo, il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, che ha cominciato da questa storica città una visita di lavoro  in Russia di tre giorni, che termina il suo giro in Europa.
Il mandatario è stato ricevuto nella già città Leningrado da Evgeny Grigoriev, presidente del Comitato delle Relazioni Estere del governo locale. In questa stessa città era andato il Comandante in Capo Fidel Castro per la prima volta nell’aprile del 1963, quando per quasi un mese visitò luoghi di questo paese.

Photo: Estudios Revolución

Con il Presidente Díaz-Canel, ci sono il vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ricardo Cabrisas Ruiz, il ministro dell’Energia e Miniere, Raúl García Barreiro, e l’ambasciatore di Cuba in Russia, Gerardo Peñalver Portal.
Il periplo del Presidente e della sua delegazione continua ora in Russia, dove sosterrà incontri con le più alte autorità di questa nazione con importanti imprenditori russi e con una rappresentazione dei cubani residenti in Russia. Inoltre visiterà luoghi di forte interesse economico, storico e culturale.
Le relazioni tra i due paesi sono molto datate. Sono cominciate nel 1902, con l’allora Russia zarista. Quattro decenni dopo s’istituirono i vincoli diplomatici tra l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche e Cuba, interrotte dal colpo di Stato di Fulgencio Batista, nel 1952.

Photo: Estudios Revolución

Dopo poco più di un anno dal trionfo della Rivoluzione Cubana si stabilirono nuovamente i vincoli diplomatici, che oggi godono di ottima salute.
Grazie a un fluido scambio al più alto livello, i vincoli politici si sono rinforzati e sviluppati in continuazione e ne fanno fede le visite realizzate nell’Isola dal presidente Vladimir Putin nel 2000  nel 2014; dal presidente del Governo, Dimitri Medvedev, nel 2008,  2013 e nel recente ottobre del 2019.
Inoltre la visita del  Generale d’Esercito in Russia nel 2009, 2012 e 2015; e, finalmente, quella realizzata dal Presidente Díaz-Canel nel novembre del 2018.( GM – Granma Int.)

Photo: Estudios Revolución
Photo: Estudios Revolución
Photo: Estudios Revolución
Photo: Estudios Revolución
Photo: Estudios Revolución