
Dopo quasi nove ore di volo e settemila chilometri da l’Avana, il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è giunto ieri, domenica 20, nella città di Dublino, capitale dell’Irlanda, la prima visita in un giro che realizzerà in vari paesi europei.
L’aereo IL-96 della Cubana de Aviación è atterrato verso le dieci di mattina (ora europea) nell’aeroporto internazionale di questa città ben fredda per chi arriva dai Cariabi e il mandatario è stato ricevuto dai dirigenti del protocollo e dagli ambasciatori Bárbara Jones e Hugo Ramos Milanés, dell’Irlanda e di Cuba.
Díaz-Canel sarà accompagnato dal cancelliere Bruno Rodríguez Parrilla e dal ministro del Commercio Estero e l’Investimento straniero Rodrigo Malmierca Díaz nelle attività della sua prima visita ufficiale in questa nazione europea.
È la prima volta che un presidente dell’Isola grande delle Antille realizza un’ agenda ufficiale a Dublino.
Solamente nel novembre del 1982, il Comandante in Capo Fidel Castro Ruz realizzò un breve transito nell’aeroporto irlandese di Shannon, tornando dai funerali di Lionel Brezhnev a Mosca. Precedentemente, nel 1964, Che Guevara
fece uno scalo tecnico andando in Algeria.
Questa visita ufficiale di Díaz-Canel – che si realizza nel contesto dei vent’anni di relazioni diplomatiche tra le due nazioni, dà continuità alla visita realizzata nel febbraio del 2017 dal presidente irlandese, Michael Higgins, che nell’occasione conversò con il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz; impartì una conferenza magistrale nel Collegio di San Jerónimo; visitò l’Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí ed anche la Scuola Nazionale d’Arte.
L’agenda prevista per due giorni a Dublino prevede che il Presidente si riunirà con il mandatario irlandese e visiterà luoghi d’interesse storico, economico e sociale dell’ Irlanda, paese con poco più di quattro milioni d’abitanti, una delle economie con la più rapida crescita nella zona euro c con un alto indice di sviluppo umano, che ha ubicato la nazione al quarto posto mondiale nel 2018.
(GM – Granma Int.)