OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Díaz-Canel ha incontrato Keiji Furuya, presidente della Lega Parlamentare d’ Amicizia Giappone -Cuba. Foto: Twitter di Rogelio Sierra

Tokio - Il primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez,  ha detto che le relazioni tra il Giappone e l’Isola si trovano ad uno stadio eccellente.
Díaz-Canel, che ha iniziato il 3o maggio la prima giornata di visita ufficiale in questa nazione, ha sottolineato a Prensa Latina il desiderio del governo cubano di approfondire e ampliare i vincoli commerciali e mantenere il dialogo politico con la Terra del Sole Nascente.
Accompagnato dal  viceministro degli Esteri,  Rogelio Sierra e all’ambasciatore di Cuba in questo paese, Marcos Rodríguez-Costa, Díaz-Canel è stato ricevuto da Keiji Furuya, presidente della Lega Parlamentare d’Amicizia Giappone-Cuba, con il quale ha analizzato i vincoli tra i due paesi.
“Dal 2014 le relazioni commerciali e politiche tra L’Avana e Tokio sono avanzate e vogliamo, con questa visita, sottolineare qusto progresso attraverso i differenti incontri che realizzeremo con dirigenti e gruppi che lavorano intensamente per i legami con Cuba”, ha detto a Prensa Latina.
Poi ha ricordato che il Giappone è stato il secondo socio commerciale di Cuba tra la metà degli anni’79 e quella degli ’80.
Diaz Canel ha considerato che questo è un paese che può  svolgere un ruolo importante nella dinamica commerciale attuale dell’Isola dei Caraibi ed ha ricordato l’eccellente appoggio offerto dal Giappone in questi anni, soprattutto con macchine per il settore della costruzione.  
Durante la sua prima giornata in questo paese asiatico, il primo vicepresidente dell’Isola si è riunito con 25 rappresentanti delle principali imprese membri della Conferenza Economica Giappone – Cuba, ed ha offerto una panoramica dell’ attualizzazione del modello economico cubano e dei risultati del VII Congresso del PCC-  Partito Comunista di Cuba - recente concluso.
Nel suo intervento ha affermato che Cuba e Giappone devono approfittare della nuova vitalità dei loro legami e aumentare la cooperazione commerciale.
 Inoltre ha appoggiato la partecipazione delle imprese giapponesi come  Komatsu, Yuasa, Sumitomo, Mitsubishi, Hitachi, Suzuki, Sony, Toyota e altre nello sviluppo di Cuba ed ne ha riconosciuto la serietà, l’efficacia e l’alto livello tecnologico.
Díaz-Canel  inoltre ha sottolineato la ratificazione da parte del PCC della costruzione socialista e la vocazione del Governo  di mantenere le conquiste della Rivoluzione in educazione, cultura e sport, salute, qualità di vita e assistenza sociale tra le varie sfere ed ha spiegato cha attualmente Cuba riconosce la proprietà privata, la pubblica e la mista, le cooperative e la gestione non statale,  strategia che la parte giapponese potrebbe applicare per fomentare lo sviluppo economico della nazione dei Caraibi.
Ringraziando il presidente della Conferenza, Tomoyoshi Kondo, Díaz-Canel ha detto che i due territori condividono somiglianze come l’invecchiamento della popolazione, l’elevato indice di speranza di vita, che sono indici dei paesi sviluppati, ed ha chiamato le due parti ad approfittare dell’eccellente stato delle relazioni che Tokio e L’Avana condividono, soprattutto negli ultimi due anni, ed ha insistito che è urgente lavorare per il futuro successo dei legami e la cooperazione commerciale e l’alto livello del dialogo politico.
Il dirigente cubano ha anche visitato il tempio buddista della capitale  Zojoji, e si è interessato ai dati storici sul luogo, ricevendo una dettagliata spiegazione da parte dei monaci del noto tempio storico- religioso.  (Traduzione GM - Granma Int.)