Il primo vicepresidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato ad utilizzare la scienza nella battaglia contro gli effetti negativi che provocano le variazioni del clima al settore dell’allevamento.
"La siccità continuerà per via del cambio climatico e quindi dobbiamo utilizzare la scienza per affrontarla”, ha commentato Díaz-Canel durante un incontro con i dirigenti dell’Impresa d’Allevamento Genetico (EPGM) di Matanzas, danneggiata dalla mancanza di pioggia.
Questa entità, che si trova alla periferia di Matanzas, chiude l’anno con una produzione vicina ai 12 milioni 480.000 litri di latte e dispone di 138 unità, distribuite in sette fattorie.
Il dirigente si è interessato allo stato fisico del bestiame e ai piani d’inseminazione della EPGM, fondata il 20 agosto del 1970, i cui specialisti sono impegnati attualmente con il miglioramento genetico dei vaccini.
Díaz-Canel, accompagnato dalle principali autorità della provincia di Matanzas, ha visitato anche l’Ospedale Clinico Chirurgico Universitario (HCQU) Faustino Pérez, nella città capoluogo, in fase di ricostruzione.
I lavori in questa unità della sanità completeranno il progetto iniziale di questo centro aperto alla popolazione nel 1994, che dispone di 260 letti.
Ci saranno nuove sale, tra le quali quelle di terapia intensiva, angiologia, oncologia, geriatria e ortopedia.
Le prime saranno pronte alla fine del primo semestre del 2016.
Il HCQU dispone di 1340 dipendenti e il 70% sono specialisti, medici, infermieri, diplomati e tecnici. (Traduzione GM - Granma Int.)