I Giochi Panamericani Junior sono sorti da un progetto fomentato da Panam Sports, con il proposito di stimolare la crescita degli sportivi giovani nel continente americano.
Prendendo come modello i Giochi Olimpici della Gioventù, questo evento è un ponte tra le categorie giovanili e le competenze di un’elite; un’opportunità per atleti con meno di 21 anni che trascorrono una tappa di transito nella loro carriera sportiva.
La loro seconda edizione si svolgerà dal 9 al 23 agosto del 2025 in Asunción, Paraguay. Questa città si prepara per ricevere migliaia di atleti, allenatori, giudici e appassionati di tutti gli angoli dell’America.
Le gare avranno come epicentri due luoghi iconici: il Parco Olimpico e la Segreteria Nazionale degli Sports, spazi dotati di infrastruttura modernissima, disegnati per offrire un ambiente vibrante sia agli sportivi che agli spettatori nelle tribune.
Lì i partecipanti mostreranno il loro talento e la dedizione alle discipline che formano il programma olimpico, con il chiaro obiettivo di conquistare la gloria, e la motivazione di ottenere un visto per i Giochi Panamericani di Lima-2027, nella categoria adulti.
L’ ORIGINE
Il 16 gennaio del 2019, Panam Sports fece conoscere il progetto. Questa decisione marcò una pietra miliare per lo sport americano e animò vari paesi per essere la sede.
Per definire dove si sarebbe realizzata l’edizione del debutto si fece una convocazione che chiuse il 31 gennaio del 2019, con tre città in lizza: Cali (Colombia), Santa Ana (El Salvador) e Monterrey (Messico).
Il 27 marzo del 2019, in una sessione del Comitato Esecutivo in San José, Costa Rica, Cali otenne il titolo di città anfitriona iniziale, spiccando per la sua esperienza e destrezza nell’organizzazione di eventi sportivi.
Quella prima convocazione si realizzò a Cali e nel Valle del Cauca, in Colombia, dal 25 novembre al 5 dicembre del 2021. Parteciparono 3 857 atleti, provenienti da 41 nazioni, che parteciparono in 28 sports e 40 categorie distinte.
L’evento non solo cercava di fomentare le abilità dei giovani ma concedeva ai vincitori delle medaglie d’oro il passaggio diretto ai Giochi Panamericani di Santiago-2023.
La cerimonia inaugurale avvenne nello Stadio Pascual Guerrero. Il Brasile fu il grande vincitore del medagliere in Cali-Valle-2021, con la Colombia come scorta, e gli Stati Uniti, Messico e Cuba nelle prime cinque posizioni.
ENTRA IN LIZZA ASUNCIÓN
Per il Paraguay, essere la sede di questa celebrazione sportiva sarà un successo trascendentale. Gli scenari, come il Parco Olimpico, si riempiranno d’energia, ispirando quelli che gareggiano e coloro che li guardano a immaginare una mattina più grande.
Al di là dei podii, i Giochi apporteranno una semente di passione che crescerà nelle prossime generazioni ricordandoci che lo sport unisce e trasforma.
La preparazione ha convolto una serie d’azioni in aree differenti, con l’obiettivo d’offrire un’esperienza memorabile, sia per gli atleti che per i visitatori.
Sono stati realizzati importanti investimenti nel restauro e la costruzione delle installazioni sportive, per rispettare gli standard panamericani.
Questo ha compreso l’adattamento degli stadi, le palestre, piscine e altre aree di competizione. Sono state priorizzate sedi come il Parco Olimpico, il Complesso Sportivo della Segreteria Nazionale degli Sports (SND) e altre installazioni chiave.
La sede ha implementando piani di sicurezza e trasporto, promuove l’evento a livello nazionale e internazionale e coordina sforzi tra differenti organismi. Sono state affrontate sfide e l’obiettivo è offrire dei Giochi di successo che contribuiscano allo sviluppo dello sport in Paraguay e proiettino un’immagine positiva del paese.
CON AMORE PER CUBA
Con il lemma «Con amore per Cuba», competerà la delegazione che ci rappresenterà in Asunción nell’agosto prossimo. Cuba, con quasi 130 partecipanti assicurati, affronterà le gare come scenario per assegnare continuità allo sviluppo delle nuove generazioni di atleti tra i quali s’includono candidati a partecipare ai Giochi Olimpici di Los Ángeles-2028
Questa cifra aumenterà nella misura in cui si svilupperanno altre competizioni classificatorie, pendenti sino al principio di giugno, e della chiusura degli sports, per ranking o per invito. Sino ad ora ci sono presenze assicurate nelle discipline di vela, remo, pallavolo (sala e spiaggia), pallamano, canottaggio, ginnastica rítmica, tiro, pesi, triatlon, taekwondo, lotta, badminton, ciclismo su strada e pista, pattinaggio, nuoto, tiro con l’arco e scherma.
Summare la maggior quantità di posti possibile per il Giochi Panamericani di Lima-2027 è un altro proposito esposto dagli specialisti di Alta Resa del Inder, e anche per Cuba è un duro colpo l’esclusione del programma competitivo del baseball e del pugilato.
Asunción-2025 sarà un evento senza uguali che riunirà i migliori atleti giovani d’America. Questo appuntamento unico trasforma ogni corsa, salto o combattimento in una porta per il futuro nella quale i giovano non solo cercano medaglie ma anche un luogo nell’elite continentale, facendo di questi giochi un crogiolo di sogni e di talento.
NEL CONTESTO CUBA A CALI-VALLE
- Quinto posto nel medagliere.
- 29 ori, 19 argento e 22 bronzi, 70 medaglie.
- 15 ori nel settore mascolino.
- 13 ori nel settore femminile.
- 1 titolo nella modalità mista.
- Sports più segnalati.
- Atletica (9-6-3)
- Lotta (9-3-3)
- Boxe (4-1-1)•
