OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Mónica Ramírez

Come definire il passaggio di Cuba negli XIX Giochi Panamericani Santiago-2023? Epico o come un’epopea, sarebbero aggettivi che non esagerano.

Ma che i suoi atleti siano apparsi nello spirito e nella convinzione come il loro popolo, è un orgoglio della Patria insuperabile.

«È stato un passo importante, ha affermato la direzione della delegazione, per imboccare la retta finale della preparazione per i Giochi Olimpici di Parigi-2024, che domanderà d’analizzare a fondo come lavorare meglio, per far sì che il nome di Cuba, nuovamente, appaia negli scanni dove non si possono nemmeno sognare varie nazioni sviluppate.

Si dovranno scrivere ancora molte storie ma, in brevi sintesi,

queste sono alcune delle prodezze di Cuba in Santiago-2023:

• Ha partecipato solo a 225 delle 425 prove convocate.

•Undici medaglie d’oro sono state vinte da atleti ai quali erano pronosticate. Delle restanti 19, a tre erano pronosticate le medaglie d’argento e a 12 quelle di bronzo. Solo cinque atleti sono giunti alla cima senza essere favoriti.

•Degli otto titoli pronosticati e non conquistati, due sono terminati in medaglie d’argento, due in bronzo e quattro non sono stati realizzati

• Hanno apportato titoli nove sports: lotta (8), atletica (7), judo

   (6), boxe (2), ping-pong (2), canottaggio (2), remo (1), tiro (1)

   e sollevamento pesi (1).

• Tredici titoli sono dovuti allo sforzo delle nostre atlete

• Sei atleti di tre sports (boxe, ping pong e pentatlon moderno) hanno ottenuto il visto per i Giochi Olimpici di Parigi-2024,

ed hanno portato a 18 i cubani che parteciperanno.

• Un totale di 43 debuttanti han contribuito al medagliere, 15 con approrti alla conquista di titoli.

•Le lotte hanno confermato la tradizione cubana di vittoria con otto medaglie d’oro e 16 dei 18 rappresentanti sul podio. (GM/ Granma Int,)