OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Jose M. Correa

Cuba ha rotto il muro d’accesso alle medaglie d’oro nel 40º Torneo Internazionale di Sollevamento Pesi Manuel Suárez in Memóriam, quando Olfides Sáez ha ottenuto, venerdì 18, tre medaglie d’oro in disputa nei 96 chilogrammi.
 Il cienfueguero ha mostrato sicurezza in ogni attuazione ed ha ottenuto registri definitivi nello stappo, loslancio e il totale di 162, 200 e 362 kg,
Rispettivamente, sufficienti per lasciare il colombiano Óscar Garcés con
le tree medaglie d’argento  (161, 194 e 355 kg) e il venezuelano Pedro Díaz
(151, 190 y 341 kg), con la stessa quantità di medaglie di bronzo.
«Mi sono presentato nei 96 kg e non negli 89, perchè questa è stata la strategia degli allenatori. Stavamo lavorando per avvicinarci o superare i 170 kg nello strappo  e superere i 207 nello slancio.
Queste gare mi servono per continuare a guadagnare in esperienza di fronte ai Giochi Panamericani  Santiago del Cile-2023, dove avrò buone opzioni per vincere medaglie, se continuo con la stessa messa a fuoco nella mia preparazione.
La giornata è stata produttiva per Cuba perchè nel peso di 76 kg, Melissa
Aguilera ha vinto tre medaglie d’argento (101, 123 e 224 kg), superando nello strappo la vittoriosa colombiana Hellen Escobar (102, 135 e 237).
Nei bronzi sono restate la venezuelana  Laura Peinado, nello strappo  (99 kg), e
la statunitense Sylvia Rohr, nello slancio e nel totale (123 e 219 kg).
Yaneisy Meriño  di Las Tunas ha vinto le medaglie d’argento  nello slancio e nel totale  (125 e 224 kg), mentre nello strappo si è assicurata il bronzo   (99), nella competizione degli 81 kg.
In questa prova la giovane cubana Taila César ha sorpreso tutti vincendo le medaglie di bronzo nello slancio e totale (118 e 211 kg).
La dominicana Yudelina Mejía (106) ha ottenuto l’oro nello strappo, mentre la venezuelana Dayana Chirinos ha regnato nello slancio e nel totale (133 e 235 kg), e la medaglia d’argento nello strappo  (102). ( GM- Granma Int.)