
È passato poco più di un anno e mezzo dall’ultima occasione in cui un pallone del calcio è apparso negli stadi che ospitano il Campionato Nazionale.
La COVID-19 ha obbligato alla sospensione definitiva della competizione, per cui i cubani appassionati del calcio e i giocatori hanno dovuto rimandare l’emozione che suscita il più universale degli sports.
Così come dice un proverbio: «Non c’è male che duri cent’anni, né corpo che lo resista», è stata diffusa di recente l’informazione che il 5 febbraio del 2022 inizierà il 106º Campionato Nazionale di Calcio, diviso nei tornei Apertura e Chiusura.
Per la competizione Apertura sono stete create due sezioni (Occidente e Oriente), ognuna con otto squadre. Per l’est ci sono Pinar del Río, Artemisa, L’Avana, Mayabeque, Isola della Gioventù, Matanzas, Villa Clara e Cienfuegos; per l’ovest s’incontrano Sancti Spíritus, Ciego de Ávila, Camagüey, Las Tunas, Holguín, Granma, Santiago de Cuba e Guantánamo.
In ogni grupo si giocheranno partite di tutti contro tutti, in andata e ritorno.
I leaders di ogni squadra discuteranno il campione in casa del massimo accumulatore di punti.
Il vincitore sarà considerato il campione dell’Apertura e alla finale, si giocherà una partita unica prevista per il 21 maggio. In caso di pareggio, dopo i tempi regolamentari si giocheranno i rigori come sistema di vittoria.
Le prime quattro squadre di ogni sezione giocheranno nel torneo Chiusura e giocheranno in un tutti contro tutti, da settembre a novembre.
Le due ai primi posti discuteranno il campionato.
La finale sarà in dicembre, con partite d’andata e ritorno. Se resterà il pareggio nel punteggio globale, si giocheranno i tempi extra e i rigori, se sarà necessario.
Il vincitore sarà nominato campione nazionale.
Tra i vincitori dei due tornei si giocherà la Coppa dei Campioni con sede nello stadio del titolare della Chiusura, in una partita unica, nella quale si giocheranno direttamente i rigori in caso di pareggio. ( GM – Granma Int.)