OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Ceferin ha detto che la UEFA, i clubs fondatori della Superlega, dovranno pagare le conseguenze del loro azioni. Photo: Marca.com

Il presidente dell’Unione delle Associazioni Europee di Calcio  (UEFA in inglese), ll esloveno Aleksander Ceferin, ha annunciato, domenica 25 aprile, che i clubs che hanno preteso di formare una Superlega nel calcio del Vecchio  Continente, saranno sanzionati.
Ceferin ha dichiarato al quotidiano britannico Dayli Mail, che la UEFA non può tralasciare l’atteggiamento delle squadre implicate e che queste dovranno subire le conseguenze delle loro azioni, pretendendo di formare un torneo d’elite e discriminatorio rispetto alle altre squadre europee, ha informato Prensa Latina.
ll dirigente non ha specificato quali saranno le sanzioni che affronteranno gli accusati, ma ha sottolineato che alcune saranno più forti che altre, dipendendo dal comportamento delle squadre dopo il rifiuto sofferto dalla Superlega da parte della UEFA.
Attualmente, tra i fondatori della Superlega, solo il Real Madrid e il Barcellona spagnoli, e la Juventus italiana, che non hanno desistito che si realizzi il torneo, ma altri clubs che avevano aderito all’idea, il Manchester City e United, Liverpool, Chelsea, Tottenham e Arsenal d’Inghilterra, Atletico di Madrid della Spagna, l’Inter e AC Milán d’Italia, si sono immediatamente ritirati per via del rifiuto che ha ricevuto l’annuncio da parte dei tifosi, dei fans e dei giocatori in generale.
«Per me c’è una grande differenza tra i clubs inglesi e gli altri sei. Questi si sono ritirati per primi, hanno ammesso il loro errore. Ci vuole una certa grandezza di carattere per dire: mi sono sbagliato», ha assicurato  Ceferín, e questo fa pensare che madrileni, catalani e juventini soffriranno il castigo più duro della UEFA.(GM – Granma int.)