
Una delle grandi possibilità di Cuba per la medaglia d’oro nei Giochi Olimpici di Tokio è il saltatore camagueiano Juan Miguel Echevarría.
Il giovane atleta vuole realizzare il suo salto dorato tra cinque mesi, ma domina già nella recente stagione atletica appena iniziata.
Nelle tre prove di salto, il cubano non è stato superato da nessuno dei suoi rivali di turno. Nella sua ultima presentazione ha dominato la prova di salto in lungo nella riunione atletica di Madrid, volando sino a 8,14 metros, un salto valido per accumulare 30 unità e chiudere come leader assoluto la stagione invernale.
Hanno scortato il cubano sul podio l’ucrainiano Vladyslav Mazur (7,98 metri) e il tedesco Maximilian Entholzner (7,81).
Nele due competizioni precedenti realizzate a Karlsruhe, Germania, e a Lievin, in Francia, il /agramontino/ si è imposto con stirate di 8,18 e 8,25, in questo ordine.
L’allenatore di Juan Miguel, Daniel Osorio, ha commentato al portale digitale Jit che il suo discepolo realizza una carriera molto stabile, con una distribuzione di ritmo e sforzo, anche se ha dichiarato che è mancata qualcosa in relazione alla carriera e al suo potenziale sviluppo, ma è un aspetto che non preoccupa affatto, ha detto ancora.
L’altra notizia per Cuba nell’appuntamento di Madrid ha visto protagonista la saltarice di triplo Liadagmis Povea, che ha ottenuto la terza posizione con 14,02 metri dietro alla statunitense Tori Franklin (14,22) e alla portoghese Patricia Mamona (14,21).
Con questo risultato l’atleta di Pinar del Río ha sommato cinque unità ai risultati della stagione invernale ed è arrivata a 15 punti, sufficienti per condividere come leader con la statunitense Franklin.
Il risultato più brillante nelle competizioni atletiche disputate nel Pabellón Gallur, è stato il nuovo record mondiale nei 60 metri a ostacoli, realizzato dallo statunitense Grant Holloway, che ha fermato il cronometro in sette secondi e 29 centesimi.
Il primato precedente apparteneva dal 1994 allo storico corridore britannico Colin Jackson (7,30 secondi).
Holloway è l’attuale campione mondiale nei 110 metri a ostacoli, così come il cubano Echevarría ha realizzato una fantastica stagione invernale, fermando gli orologi sette volte al disotto dei 7,40 secondi.