
Tutto indica che nel prossimo 59º Campionato Nazionale di Boxe Playa Girón vedremo un combattimento elettrizzante tra due campioni mondiali, se tutti e due giungeranno al gran finale in un evento che si realizzerà a Santiago di Cuba, nel dicembre prossimo.
Julio César La Cruz e Erislandy Savón potranno definire il titolo di Cuba nei 91 chilogrammi, il cui vincitore avrà ampie possibilità di rappresentare il nostro paese nel Preolimpico delle Americhe, segnalato per febbraio o marzo del 2021, in una sede da definire.
Anche se non è ancora ufficiale, questo combattimento si farà se il collettivo degli allenatori non farà scendere il peso di La Cruz a 81 Kg, e nello stesso tempo farà calare Arlen López a 75 Kg, i pesi tradizionali di questi due uomini, e in questo modo spianare il cammino per far sì che Savón torni a regnare nella massima divisione.
Ricorderemo che Erislandy Savón è appena guarito da una lesione a un polso, prblema che lo mantenuto lontano per sei mesi dalla selezione. Con il suo ritorno si dovrà aspettare quale variante deciderà il corpo degli allenatori della Scuola Nazionale di Boxe.
Attualmente La Cruz, quattro volte campione de mondo e Savón, monarca mondiale nel 2017,sono iscirtti nei 91 Kg. Questa situazione rafforza la divisione, con due uomini con un’eccellente carriera internazionale, ma questo non significa dormire sugli allori, perché i due potrebbero trascorrere i loro ultimi anni nel pugilato.
Abbiamo futuro davanti a noi?
La Cruz ha 30 anni e Savón 29. Si guardiamo i Giochi Olimpici di Tokio, il camagüeyano giungerà all’appuntamento con 31. Supponendo che i due partecipino nella capitale giapponese nelle divisioni di 81 e 91 Kg.
Che i due si mantengano attivi al più alto livello dopo il 2021, e dipenderà dai risultati realizzati tra il 2020 e il 2021, e dalle motivazioni particolari che definiranno per le loro carriere pugilistiche.
A molti sembrerà corretto che incrocino i guantoni per fa sì che il vincitore ottenga il grado come opzione numero uno verso il Preolimpico delle Americhe; ma i 75 Kg. non hanno una figura speciale attualmente, ma Arlen può scendre da 81 a 75 Kg. e Julio César tornare a 81.
Questo permetterebbe che le tre divisioni mantengano pugili di primo livello per conculdere l’attuale ciclo olimpico.
Se si afferma nei 75 Kg. un pugile con reali possibilità, allora si dovrebbero lasciare le cose come stanno, Per questo affermiamo che il collettivo dei preparatori ha un impegno interessante nelle mani, scegliendo tra tre possibili opzioni. La presenza di La Cruz e Savón motiverà il resto dei pugili che ci sono in questa divisione.
Chi pretende di dare un colpo d’autorità nei 91 Kg. dovrà battere “l’agramontino” e il rappresentante del Guaso.
Herich Ruiz, di Pinar del Río (25) e il camagüeyano Ángel Nápoles (23) si vedono come opzioni di Cuba a lungo tempo.
Anche Ernesvadi Begué, di Guantanamo, pugilatore potente, se perfeziona la sua tecnica potrà diventare un rivale difficile da superare.
Sarà prudente maneggiare questo trio in incontri di seconda linea, in attesa che qualcuno mostri d’essere pronto per impegni più forti. (GM – Granma Int.)