OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Festival Internazionale di Poesia. Foto: CMKX Radio Bayamo 

Di nuovo maggio e di nuovo la poesia.

Il miracolo si realizza con il Festival Internazionale di Poesia de L’Avana, un evento che durante circa 30 anni è stato realizzato persistendo nel suo affanno di riunire, di chiamare alla pace, di scoprire nuove voci e soprattutto di fare di ogni verso un bene comune.

L’azione poetica CubaPoesía Itinerante, che dal 19  maggio, alle nove di mattina, convoca alla lettura di testi poetici in ogni provincia, precede i giorni del Festival, dal 26 al 31 maggio.

Per onorare l’ Eroe Nazionale José Martí, nel  130º anniversario della sua morte, si trova tra le linee del programma, un omaggio alla sua figura, il 26 maggio alle 4 del pomeriggio.  Nella Casa Víctor Hugo, lo spettacolo /Con grandi parole/, un omaggio a José Martì del gruppo Rompetacones e della Società Canaria Leonor Pérez, con poeti invitati. Inoltre al termine del festival la Colmenita realizzerà un omaggio all’Apostolo.

Una delle caratteristiche del Festival è la sua espansione molto al di là dei centri eminentemente artistici: un peso significativo lo avrà la spedizione culturale in quartieri e comunità e il progetto Verso Amigo, di letture, che si svilupperà  in centri come la scuola media  Carlos Juan Finlay, la Facoltà del Turismo, la Scuola di Balletto Fernando Alonso, le elementari e medie di Ciudad Libertad, la Scuola San Alejandro e la Casa Natale di José Martí.

Altre attività  rilevanti saranno l’inaugurazione della Scuola Mondiale di Poesía nel Centro CubaPoesia; e della mostra /Pinceladas del agua,

las cordilleras y el desierto/, della pittrice Mónica San Martín, nella galleria dello stesso spazio culturale.

Inoltre si terranno la Velada Palabra del mundo, nella Basílica di San Francesco d’Assísi, con un Concerto della Camerata Cortés  e l’Incontro dei poeti per la pace e la vita nella terra.

Tra gli scambi  teorici ci sono i seminari  sulla Generazione spagnola del 27,  la letteratura peruviana, e il forum Minoranze e poesia de resistenza negli USA.

Sabato 31, alle dieci di mattina  si realizzerà il Percorso per la Mappa poetica de L’Avana: Busto di Juan Clemente Zenea, targa di Julián del Casal, Casa di Antón Arrufat, Casa-Museo José Lezama Lima, Marciapiede del Louvre, Statua di José Martí, Parco Centrale, Obelisco di Plácido nel Parco del Cristo dei Viaggiatori e la Casa Natale di José Martí.

In quello stesso giorno alle cinque del pomeriggio, in Piazza San Francesco si svolgerà  l’azione poetica finale. ( GM/Granma Int.)