OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Dal prossimo mese di febbraio tutta Cuba sarà uno sciame culturale che avrà come epicentro la lettura e per questo sono stati preparati  4 200 000 volumi, 4 200 titoli e più di 1 200 pubblicazioni digitali da condividere  
nella 31ª Fiera Internazionale del Libro de La Habana 2023 (FILH).
Dal  9 al 19 febbraio si realizzerà nella capitale cubana la più vasta festa delle lettere dell’Isola grande delle Antille.
Le sedi saranno l’abituale Fortezza di San Carlos de la Cabaña e il centro storico della città.
Juan Rodríguez Cabrera, presidente dell’Istituto Cubano del Libro (ICL) e del comitato organizzatore della Fiera, ha detto alla stampa
che inoltre la fiera conterà  con 12 vice sedi nelle quali il pubblico potrà apprezzare un’amplissima programmazione letteraria, accompagnata da altre manifestazioni dell’arte.
Questa edizione che avrà come tema la lettura inclusiva, sarà dedicata alla bibliografa Araceli García Carranza e al premio nazionale di Letteratura 2021, Julio Travieso Serrano.
Inoltre si ricorderanno nell’anno del loro centenario, Fina García Marruz e Antonio Núñez Jiménez, alte figure della nostra cultura
Il paese invitato d’onore sarà la Colombia, occasione che :«Costituisce un’
eccellente opportunità per stringere i vincoli d’amicizia già esistenti tra i due paesi, che sono stati costruiti da uomini e donne di cultura, come il nostro grande scrittore Gabriel García Márquez»,  ha indicato la ministro di cultura colombiana, la teatrologa Patricia Ariza, in un messaggio letto dall’ambasciatore di questa nazione,  José Noé Ríos.
Alla chisura della prima tappa la FILH s’estenderà dal 2 al  marzo per il resto dell’occidente; tra il 9 e il 12 nella zona centrale, e concluderà in  oriente dal 16 al 19 dello stesso  mese. (GM –Granma int.)