OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Fotogramma del film Baraguá 

Ha dovuto essere in silenzio, dopo il prolungato applauso e i saluti per il commiato dal grandissimo attore Mario Balmaseda.
Ieri non si è detto addio a un artista ma a una leggenda che con i suoi molteplici volti in teatro, televisione e cinema, ha avuto la capacità d’essere diversamente cubano. Il suo legato è enorme e indiscutibile.
Nel  vestibolo del Teatro Nacional, dove il pubblico ha vibrato tante volte con le sue interpretazioni sul palcoscenico, hano custodito i suoi resti la Replica del Machete Mambí del Generalissimo Máximo Gómez, altri riconoscimenti che gli furono concessi e le offerte di fiori del Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz; del Primo Segretario del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e delle istituzioni della cultura.
La sua opera, presente ed eterna, di profonda  vocazione  sociale e sempre impegnata con la Patria, ha dimostrato non solo la sua versatilità nella scena ma anche nell’arte in modo generale.
È stato «un uomo tutto terreno della cultura». Lo ha definito così  Omar Valiño, direttore della Biblioteca Nazionale di Cuba José Martí, nelle onoranze  funebri di questa emblematica figura.
Nell’occasione, il cineasta Manuel Herrera ha ricordato la presenza di Balmaseda nel cinema , dal  suo debutto in Los días del agua, passando per l’ iconica Baraguá e sino alle sue ultime esperienze.Ed ha assicurato anche che in lui si trova la vera dimensione di un artista.
Con coloro che lo hanno sempre applaudito, i suoi amici, familiari e grandi personalità dell’arte nazionale, c’erano Rogelio Polanco Fuentes, membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito e capo del suo Dipartimento Ideologico; Alpidio Alonso, ministro di Cultura e Luis Morlote, presidente della Uneac, tra vari dirigenti.
A Balmaseda, attore e direttore di teatro, paradigma del creatore per la sua versatilità e il rispetto, per il talento dimostrato innumerevoli volte  anche nella settima arte e nella televisione.
Dobbiamo rendergli omaggio riscattando il suo operato con la certezza che aver vissuto nel suo tempo è un privilegio storico che dobbiamo onorare.  ( GM- Granma Int.)

Photo: Endrys Correa Vaillant
Photo: Endrys Correa Vaillant