
CAMAGÜEY. — Questa città si appresta ad accogliere per la prima volta i partecipanti al XIII Colloquio Internazionale Nicolás Guillén, in occasione della commemorazione, il 10 luglio prossimo, il 120º anniversario della nascita del Poeta Nazionale di Cuba.
L’incontro si svolgerà tra il 7 e il 10 luglio e sarà dedicato anche agli 80 anni dal viaggio di Guillén in Haiti e al
mezzo secolo dalla prima edizione dei libri /Larueda dentada/ e/El diario que a diario/.
Yoandra Santana Perdomo, presidente della filiale camagüeyana della Fondazione Nicolás Guillén, ha informato che una volta concluso il Colloquio gli succederà un Festival di Poesie che durerà sino al 16 dello stesso mese.
«Nei dibattiti teorici ha spiegato, si approfondiranno sulla figura di Guillén nella letteratura, l’ arte e le scienze sociali, oltre ad analizzare aspetti relazionati con la razza, la nazione e la società in Cuba e in altre nazioni americane».
Saranno giornate in cui confluiranno in questa città patrimoniale le differenti manifestazioni artistiche e letterarie, attraverso concerti, recitals di poemi, esposizioni di belle arti, opere di teatro, esibizioni di films e presentazioni di libri.
Per la data del colloquio si spera di poter riaprire al pubblico la casa natale del Poeta Nazionale di Cuba, ubicata nel centro storico della città, una casa tipica dell’architettura camagüeyana, dichiarata Monumento Nazionale il 14dicembre del 2016.
La filiale della Fondazione Nicolás Guillén fu creata nel novembre del 2004, conta con più di un centinaio di membri ed ha
rappresentazioni nei municipi di Guáimaro, Sibanicú, Vertientes, Minas e Nuevitas.
La Fondazione ha la missione di preservare, studiare e diffondere l’opera e il pensiero del poeta cubano e soprattutto i suoi valori di equità e giustizia sociale attraverso studi accademici, realizzazioni artistiche e azioni socio-comunitarie. (GM-Granma Int.)