
La versione cubana di la Figlia del Reggimento diretta da Luis Ernesto Doñas, ha debuttato il 21 novembre nel Festival Donizetti Opera, della città italiana di Bergamo, ha riportato Prensa Latina.
Gaetano Donizetti compose la musica per l’opera comica in due atti con libretto di Jean-Francois-Alfred Bayard e Jules-Henry Vernoy di Saint Georges, presentata la prima volta l’11 febbraio del 1840 a Parigi e presentata in almeno 50 occasioni successive in Italia, Inghilterra, Stati Uniti e Cuba
Doñas è stato il direttore di scena dell’opera presentata e accolta molto bene dal pubblico nei giorni 13, 14 e 15 dicembre del 2019 nella Sala Federico García Lorca, del Gran Teatro de La Habana Alicia Alonso.
Riferendosi alla sua versione dell’opera, Doñas ha dichiarato a Prensa Latina che, come opera comica, è riuscito a dialogare molto bene con il pubblico, perché ha permesso di valorizzare aspetti della tradizione vernacola cubana con una messa in scena stilizzata che transita per l’universo visivo di Raúl Martínez.
Con questa esplosione di colore abbiamo affrontato, «il mondo bianco e nero rigido della borghesia» e senza essere storiografi né ambientare in un’epoca precisa l’opera, che riflette elementi di grande cubania,che riportano all’euforia e all’effervescenza popolare dei primi anni dopo il trionfo della Rivoluzione, nel 1959.
Poche ore prima dell’esecuzione a Bergamo, il direttore ha parlato di nuovo con Prensa Latina ed ha segnalato il significato dell’esecuzione e particolarmente la diversità delle nazionalità dei solisti, che dà molto colore alla messa in scena.
Nel libretto appaiono il tenore statunitense John Osborn, la mezzosoprano del Gabon Adriana Bignagni Lesca, il baritono italiano Paolo Bordogna, il soprano spagnola Sara Blanch e il baritono greco Haris Andrianos.
La versione cubana dell’opera è una produzione tra il Teatro Lirico Nazionale di Cuba e la Fondazione Teatro Donizetti, dedicata dal decennio del 1990 allo studio della vita e opera del celebre musicista, nato il 29 novembre de 1797 a Bergamo, dove morì l’8 aprile del 1848.( GM – Granma Int.)