OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
L’ultima cena, pellicola cubana. Foto: Internet

Il crítico Luciano Castillo ha infrmato che la pellicola cubana /L’ultima cena/ (1976), del regista Tomás Gutiérrez Alea, partecierà alla sezione Classici fuori dalla Mostra, del 78º Festival Internazionale del Cinema di Venezia, che si svolgerà dal 1º al 11 settembre de 2021.

Il saggista ha scritto nel testo pubblicato nel sito web Cubacine che il film si proietterà nel Teatro Piccolo Arsenale, con altri 13 lungometraggi restaurati e di grande significato nella settima arte.

Spiccano in questa selezione /Sedotta e abbandonata/ (Pietro Germi, 1964), /Si vive solo una volta/ (Fritz Lang, 1937), Cronaca di un amore (Michelangelo Antonioni, 1950), /L’uomo del carretto (Hiroshi Inagaki, 1958) e /Fine della stagione/ (Zoltán Fabri, 1966).

Completano la mostra /Il círcolo rosso/ (Jean-Pierre Melville, 1970), /Serpico/ (Sidney Lumet, 1973), /Claudine/ (John Berry, 1974); /La giovane/(Souleymane Cissé, 1975), /Pezzo inconcluso per piano meccanico/ (Nikita Mijalkov, 1977), /La vendetta è mia/ (Shoei Imamura, 1979) e / Bravi ragazzi/ (Martin Scorsese, 1990).

Castillo ha spiegato che la pellicola /L’ultima cena/è stata restaurata mediante un accordo tra la Cinemateca di Cuba e l’archivio dell’Accademia delle Arti e Scienzec Cinematografiche di Los Ángeles, (USA). GM – Granma Int.)