OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Manifesto del 49º Festival Cervantino in Messico. Photo: Internet

L’agencia Prensa Latina ha informato che Cuba sarà il Paese Invitato d’Onore del 49º Festival Internazionale Cervantino in Messico, che s svolgerà dal 13 al 31 ottobre prossimo, con la partecipazione di 20 nazioni.

Questo Festival che convoca artisti d’Europa, America Latina e Asia, inizierà con lo spettacolo congiunto dell’Orchestra Filarmonica del Deserto, a Cohuaila, e l’emblematico gruppo cubano Formell y los Van Van.

Los Van Van, un gruppo fondato dallo strumentista, compositore e arrangiatore Juan Formell (1942-2014) porterà in questa nazione la forza musicale del songo, ritmo cubano che la distingue tra le principali esponenti della detta musica popolare ballabile.

Per l’Isola s presenteranno il famoso pianista José María Vitier, la Camerata Romeu, la /Steel Band/ di El Cobre, e il Septeto Santiaguero, con i cantautori Ray Fernández e Eduardo Sosa.

Tra le presentazioni si segnala la partecipazione della cantante d’origine peruviana Tania Libertad, vincitrice del Grammy Latino all’Eccellenza musicale nel 2009, che que interpreterà una selezione di boleros, in un omaggio offerto al maestro messicano Armando Manzanero, icona del genere nella regione, e vittima della COVID-19 a 85 anni.

Alejandra Frausto, funzionaria della Segreteria di Cultura, ha spiagato: «Giungiamo a questo momento con convinzione ed emozione dopo un anno e mezzo di lavoro costante con i governi di Guanajuato, Coahuila e Cuba.

Non ci diamo per vinti; in nome del Governo messicano, annuncio che siamo pronti ed entusiasmati per iniziare il Cervantino».

Con sede a Guanajuato, il Festival includerà 80 eventi presenziali, oltre a una ventina di attività dalla modalità virtuale che si trasmetterà per mezzo della piattaforma /Contigo en la Distancia/ e altre pagine digitali.

L’agenda culturale prevede le celebrazioni per i 100 anni del tango, così come una giornata dedicata alla musca giapponese.

I rappresentanti del Festival lo hanno confermato durante la presentazione realizzata nel Palazzo delle Belle Arti.

Quest’anno, il Festival scommette sulla sicurezza per la salute degli artisti, delle audience e dei collaboratori che seguiranno gli stretti protocolli sanitari imposti dalla COVID-19 nella nazione messicana. ( GM – Granma Int.)