
La Grand Maitre del Balletto, Laura Alonso, ha ricevuto il Premio Nazionale della Danza 2021, riconoscimento assegnato per la sua impronta nella cultura del nostro paese, il suo lavoro intelligente e coerente, con apporti al movimento della danza in Cuba.
Anche se è cresciuta in un ambiente dove si respiravano il balletto, l’arte, circondata da figure icone del panorama della danza nell’Isola, la giovane Laura Alonso seppe, con merito e sforzi personali, tracciare il suo cammino, cosa che le ha apportato numerosi premi nell’Isola e fuori, creandosi, a forza di dedizione e talento, il suo proprio luogo.
Dopo 25 anni trascorsi come solista principale del Balletto Nazionale di Cuba, decise di dedicarsi all’insegnamento di quest’arte.
Da lì in avanti è stata professoressa nella Scuola Nazionale d’Arte e nell’Istituto Superiore d’Arte, nell’Accademia del Balletto Alicia Alonso, nell’Istituto Cubano de Radiodiffusione (ICR) e nel Teatro Musicale de L’Avana; direttrice di Cuballet e dei corsi internazionali della Scuola Cubana di Balletto, e presidente dell’Associazione della Danza per le Americhe (AIDA). Alla sua carriera pedagogica si somma un lavoro la cui importanza supera i limiti dell’arte, lo Psicoballet, è un progetto che dal 1973, è stato a suo carico che tratta la riabilitazione dei bambini attraverso la danza. Senza dubbio i suoi apporti più significativi al mantenimento del legato della scuola cubana di balletto sono stati il suo operato sostenuto al fronte del Centro di Promozione della Danza di Cuba, che conosciamo come Prodanza, e la direzione della sua compagnia, il Balletto di Laura Alonso, che creò nel 1995.
Con la sua guida si sono formate numerose generazioni di ballerini cubani e stranieri, alcuni divenuti personalità, che il mondo del balletto conosce bene. Per tutto questo Laura Alonso viene considerata una delle «voci indiscutibili che si distinguono come marca di valore nella preservazione, lo sviluppo, la promozione e l’amplificazione delle conquiste dell’arte della danza cubana, nazionalmente e internazionalmente», com’è stato detto durante il dibattito realizzato mercoledì 28 aprile nella sede del Consiglio Nazionale delle Arti di Scena.
La giuria che ha assegnato all’unanimità il Premio alla famosa artista, si è riunita la vigilia del Giorno Internazionale della Danza, presieduta da Johannes García, Nieves Laferté, Rosario Cárdenas, Miguel Iglesias e Alberto Méndez. (GM – Granma Int.)





