OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Fragua Martiana. Rittratto di José Martí, di Mercier, inciso in acciaio. Foto: Juvenal Balán

Il Centro degli Studi Martiani ha pubblicato, per la prima volta in lingua frances, i diari di campagna dell’Apostolo cubano, José Martí,nelle Edizioni CIDIHCA, di Montreal, Canada, ha informato Prensa Latina.

Il volume intitolato /Solo la luce è paragonabile alla mia felicità/ è stato tradotto dal francese Jacques-François Bonaldi, e il prologo è dell’investigatore e mimbro dell’Accademia di Storia in Cuba, il dottor Pedro Pablo Rodríguez.

Bonaldi, che ha assessorato l’opera stampata, ha regalato precedentemente altre traduzioni di opere di Martí e in questa occasione ha saputo conservare aspetti tanto difficili e peculiari come i tratti stilistici e la ricchezza idiomatica di Martí.

In un comunicato stampa, l’istituzione cubana ha sottolineato che il testo offre una grande quantità d’informaazioni e analisi che contribuiscono in modo notevole alla comprensione del contesto storico e alla conoscenza dell’eroe indipendentista.

La pubblicazione che comprende i diari di campagna scritti durante le ultime settimane di vita dell’Apostolo, avvicina i lettori di lingua francese e gli studenti di questo idioma alla vasta ideologia martiana.

José Martí, l’Eroe Nazionale di Cuba nacque il 28 gennaio del 1853 e morì in combattimento il 19 maggio del 1895. Fu poeta, saggista, giornalista e filosofo. Fondò il Partito Rivoluzionario Cubano e organizzò la Guerra del ‘95 o Guerra Necessaria, che dava continuità a quella iniziata nel ‘68 da Carlos Manuel de Céspedes. Fidel lo chiamò l’autore intellettuale dell’Assalto alla Caserma Moncada. (GM – Granma Int.)