OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Tony Ávila presenterà due nuovi dischi. Foto: José Manuel Correa

Due nuovi dischi del noto cantante e compositore cubano Tony Ávila vedranno la luce prossimamente. Sono /Universos/, con la casa discografica Bis Music e la dominicana Juan and Nelson Record e /A quién pueda Interesar/ (titolo provvisorio), con la discografica  Colibrí.

«Dopo tanto tempo fermo, ha detto il cantautore all’Agenzia Cubana di Notizie, questa sarà l’opportunità d’andare nella palestra più compresi nella nostra stessa sonorità».  Inoltre ha spiegato che in /Universos/, si potranno scoprire molti generi e storie.

In questa produzione, alla quale partecipano solo i membri del suo gruppo, tocca vari generi e tematiche nelle sue 15 composizioni.

«Quando tratto temi sociali mi piace farlo con rispetto», ha risaltato Ávila che ha assicurato che il disco includerà il tema intitolato /Cubas/, che si muove nella cronaca sociale e nell’essenza della nostra identità.

Molto attesa la seconda parte, o seguito di  /La Choza de Chicha y Chacho/, dove brillerà la guaracha, che potrà ottenere, spera, un successo come quello della prima  canzone.

L’altro disco del popolare cantautore /A quien pueda interesar/, avrà un’aria più intima e «cardenense», con un maggior protagonismo della chitarra e dei buoni amici di questa località. «Alcuni sono artista empirici, ma di qualità provata», ha assicurato Ávila.

Uno dei suoi figli, Idiel Antonio Ávila, con la fidanzata Jennifer Pino Horrego (Duo Cantares), si uniranno al concetto pieno di dediche indimenticabili, tra le quali A Daniela, una sopravvissuta; per  Amanda, che ha sempre voluto una canzone per i suoi 15 anni e una molto sensibile per Carmen, tragicamente scomparsa, tutte figlie di amici intimi di Cárdenas.

Tra gli ingredienti fondamentali di questo CD c’è una versione di /Los hombres, las flores y la guerra/, ispirata alla vita di suo fratello morto in una missione internazionalista, canzone che abbiamo avuto l’opportunità d’ascoltare con un nuovo arrangiamento nel concerto sinfonico che il musicista ha offerto nella  Sala Avellaneda del Teatro Nacional tre anni fa. (GM-Granma Int.)