
La Fondazione Fernando Ortiz ha consegnato il premio Catauro Cubano, distinzione con la quale riconosce i preziosi apporti alla cultura nazionale di personalità e istituzioni alla Impresa di Registrazioni e Edizioni Musicali (EGREM) e al giornalista e ciritco d’arte Pedro de la Hoz.
Miguel Barnet, presidente della Fondazione ha motivato il premio alla casa discografica sulla base di circa 300 produzioni di carattere patrimoniale accumulate in 55 anni e ha sottolineato la collezione “Memorias”, realizzata dal musicografo Jorge Rodríguez, che conta già 52 volumi.
«Se c’è un’istituzione che rispetta, salvaguarda e promuove il patrimonio culturale musicale di Cuba, è la EGREM», ha Barnet, parlando di Pedro de la Hoz ha indicato un assicurato il poeta consegnando il premio. molto serio e sostenuto lavoro promozionale a favore della musica cubana, che ha contribuito a stabilire gerarchie.
Ricevendo il premio a nome della EGREM, Mario Escalona, il suo direttore generale, ha assicurato che la distinzione non solo costituisce un riconoscimento al lavoro quotidiano dell’istituzione, ma ratifica l’importanza del nostro impegno di salvaguardare il patrimonio musicale e mantenerlo vivo di generazione in generazione».
Pedro de la Hoz ha ribadito il suo impegno di continuare ad investigare e promuovere questa grande ricchezza che ha la cultura popolare cubana e ha risaltato che Fernando Ortiz deve continuare ad essere un’ispirazione in Cuba se davvero vogliamo affermarci nella nostra cubanità con vocazione universale. (GM – Granma Int.)