OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Museo casa Natale di Ignacio Agramonte, a Camaguey. Foto: Rodolfo Blanco Cué (AIN)

Agosto è appena cominciato e il Consiglio Nazionale del Patrimonio Culturale – CNPC- continua ad essere presente in tutto il paese attraverso un interessante programma di percorsi patrimoniali per luoghi, monumenti e centri storici urbani, che nello scorso mese di luglio e come parte dell’estate ha mobilitato centinaia di famiglie, rispettando i protocolli stabiliti nello scontro alla COVID-19.

Dal museo provinciale di Pinar del Río, ogni martedì dalle nove di mattina si possono percorrere monumenti e istituzioni patrimoniali della città, giro realizzato da specialisti che lavorano lì.

Villa Clara offre un’altra rotta per piazze e parchi, organizzata dal Museo municipale di Sagua. 

Tutti i mercoledì alle nove di mattina, Granma organizza il suo abituale programma di giri, tra i quali la visita al Monumento di Dos Ríos, a carico del Museo Municipale di Jiguaní e Holguín, e propone alla popolazione il percorso storico “Conoscendo il nostro patriota insigne”, nel museo Casa Natale Calixto García.

Sancti Spiritus, conta  sul percorso architettonico del centro storico urbano della città, che include le arterie fondamentali della città e comincia nel Museo Provinciale.

Camagüey, ha la rotta: «Seguendo i passi di Agramonte», con inizio nella Casa Natale di questo insigne mambì e fino alla Piazza di San Juan de Dios, tutti i mercoledi alle nove di mattina.

A Santiago di Cuba, con “La rotta della Moncada alla vittoria”, tutti i giovedi alla stessa ora, si risaltano i luoghi relazionati all’assalto alla Caserma Moncada. Nell’Isola della Gioventù spicca la visita al Presidio Modello Nella Capitale, ogni venerdì, si svolge la “Notte dei musei”, opzione organizzata dal Centro Provinciale del Patrimonio de L’Avana; a Mayabeque, c’è il «Giovedì patrimoniale”, a Cienfuegos si percorre dal parco José Martí alla Punta Gorda; a Ciego de Ávila, si offre il detto «Percorso Memoria Viva» , con la partenza dal Museo Provinciale;  una visita guidata dell’esposizione permanente e per ultimo il centro storico.

Il museo municipale Jesús Menéndez di Las Tunas, con l’obiettivo di promozionare il patrimonio dell’industria delo zuccchero, organizza un percorso del centro storico urbano, con la visita alla stazione ferroviaria;  Guantánamo, conta con il percorso «Conoscendo la mia città ».

Questi sono solo alcuni dei percorsi pianificati dal  CNPC per questa estate.

In agosto, ugualmente si offriranno attenzioni speciali alle ricorrenze come il Giorno Internazionale della Gioventù (il 12), la nascita del Comandante in Capo Fidel Castro (il 13), l’anniversario della FMC (il 23), e si considereranno le celebrazioni degli anniversari dei musei e dei Monumenti Nazionali.

Il Consiglio Nazionale del Patrimonio Culturale ricorda alla popolazione che ugualmente in questa tappa gli interessati possono organizzare il proprio percorso dei musei del paese attraverso visite virtuali. (GM – Granma Int.)