
Paesi di tutto il mondo hanno promesso l’uguaglianza di genere per il 2030, ma nel 2019 un nuovo indice mostra che anche le nazioni più avanzate non stanno facendo abbastanza per realizzare questo obiettivo.
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro delle Nazioni Unite sostiene che le donne vengono pagate circa il 20% meno degli uomini e che rappresentano meno della quarta parte dei parlamentari nazionali.
La partecipazione femminile nella forza lavoro è cresciuta negli ultimi decenni, come la parità di genere ai livelli più alti della gerenza, ma senza dubbio le donne sono sempre scarsamente rappresentate nel mondo corporativo.
Ma dove sono le scintille di speranza?
Con l’anno che giunge alla fine, diamo un’occhiata ad alcune donne che sono state le prime nel loro settore.
Ecco una lista di 10 in tutto il mondo:
1. La prima camminata spaziale esclusivamente femminile.
In ottobre, due donne dell’agenzia spaziale statunitense, NASA, hanno formato il primo gruppo esclusivamente femminile entrato nello spazio. Ci sono state prima donne camminanti spaziali, ma questa è stata la prima volta che il gruppo era esclusivamente di donne.
2. La prima donna pilota dell’Armata Indiana.
La sottotenente Shivangi è diventata la prima donna pilota di un aereo nell’Armata Indiana. Questo è avvenuto tre anni dopo che la Forza Aerea ha reclutato i suoi primi piloti donne.
3. Le prime donne native degli Stati Uniti hanno giurato nel Congresso.
In gennaio, Deb Haaland e Sharice Davids hanno giurato come legislatrici nella Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti , la prima volta per le donne native statunitensi.
4. Una sudanese nominata per la prima volta a capo del potere giudiziario.
La giudice della Corte Suprema, Nemat Abdullah Khair, è stata nominata per dirigere il sistema giuridico del paese. È la prima donna che lo farà in questa nazione musulmana dell’Africa.
5. La prima presidente della Slovacchia.
In giugno, la ex attivista anticorruzione e avvocata per i diritti LGBT+, Zuzana Caputova, è diventata la prima donna presidente della Slovacchia. Gli attivisti LGBT+ sperano che possa apportare cambi positivi per i diritti degli omosessuali e dei trans-genere nel paese conservatore.
6. Papa Francisco ha nominato le prime donne in un dipartimento chiave del Vaticano.
Quattro donne, tre monache e una persona laica sono diventate assessori in un ufficio dei sinodi, quello che prepara importati riunioni per i vescovi di tutto il mondo, che si celebrano a distanza di alcuni anni.
7. La prima cavallerizza britannica che ha corso con hijab.
Khadijah Mellah è stata la prima cavallerizza britannica che ha partecipato a un importate evento usando hijab. Inoltre ha vinto la gara, descritta come la vittoria «di un mondo di favole»
8. La prima donna africana negra che ha scalato l’Everest.
Dopo molteplici contrattempi, la sudafricana Saray N'kusi Khumalo ha vinto la sfida al quarto tentativo e ora vuole scalare le altre Sette Cime.
9. La prima donna indigena messicana nominata a un Oscar.
Yalitza Aparicio, di 26 anni è stata la prima donna indigena messicana nominata a un Oscar. Aparicio non aveva mai recitato prima d’essere scelta per il ruolo di una lavoratrice domestica nel film “Roma” ed ha usato la sua nuova fama acquisita come piattaforma per fare una campagna per i lavoratori.
10. Il quotidiano Financial Times ha eletto la sua prima editrice donna.
Roula Khalaf è stata nominata la prossima editrice del quotidiano finanziario del Regno Unito. È la prima donna che realizzerà questo ruolo dalla fondazione nel 1888. Khalaf, nata in Libano, ha lavorato nel quotidiano per più di 20 anni
(El Universal/ GM – Granma Int.)