OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Omara Portuondo Peláez. Photo: Juvenal Balán

Come la miglior atleta, abituata a vincere premi nazionali e internazionali, ma in qustao caso nella musica, la cubana Omara Portuondo, la Diva del Buena Vista Social Club,  ha ricevuto pochi giorni fa la medaglia d’oro al merito nelle Belle Arti in Spagna.
23 personalità che hanno brillato nel campo della creazione artistica e culturale, con Omara, hanno ricevuto questa importante decorazione concessa dal governo spagnolo su proposta del Ministero di Cultura e Sport spagnolo.
Questa medaglia, si legge in una nota di spiegazione di questo ministero, si concede a coloro che hanno brillato nel campo della creazione artistica e culturale e anche coloro che hanno prestato noti servizi al fomento, lo sviluppo e la diffusione dell’arte e la cultura, o la conservazione del patrimonio artistico.
La detta «fidanzata del Filin», a 89 anni si mantiene sempre meglio e in piena attività. I primi mesi del 2020 la riceveranno realizzando il suo ultimo giro internazionale iniziato nel mese d’aprile 2019, intitolato “Omara è Cuba. Ultimo Beso Tour” ( bacio tour).
Questo capodanno Omara lo passerà con il suo popolo, quello che ha sempre difeso e che difenderà sino a che vivrà.
Come annunciato, il 28 dicembre, Omara starà con  Orchestra  Miguel Failde nella Casa della Musica di Varadero,  (Matanzas), e forse regalerà un’altra del sue presentazioni per il 61ª Anniversario del trionfo della Rivoluzione.
Se nella musica, come avviene con lo sport nell’Isola, si riconoscesse la miglior artista dell’anno, il mio voto andrebbe all’eterna Omara Portuondo Peláez.

LISTA COMPLETA DEI PREMIATI

  * Patti Smith, cantante
  * Rossy de Palma, attrice
  * Chema Madoz, fotografo
  * Alberto García-Álix, fotografo
  * Martirio, cantante
  * Julieta Serrano, attrice
  * María Ángeles Querol Fernández, professoressa di preistoria
  * Martín Berasategui,
  * Carlos Ferrater, cattedratico e architetto
  * Pedro Salmerón, architetto
  * Carlos Ruiz, professore d’archeologia
  * María Eugenia Aubet, archeologa e storiografa
  * Pilar Palazón, presidente dell’Associazione degli Amici degli Spagnoli
  * Víctor Monge Serranito, chitarrista e compositore
  * María Vargas, cantautrice
  * El Taranto de Almería, spattacoli di flamenco
  * La Platería de Granada, spattacoli di flamenco
  * Manuel Moreno Maya El Pele, cantautore
  * Omara Portuondo, cantante
  * Juan Carrete, storiografo dell’arte
  * María Nazareth Panadero, ballerina e coreografa
  * Maria Bethânia, cantante
  * Josep Pons, musicista
  * Isabel Natividad García, sarta dei toreri. ( GM – Granma Int.)