OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Incontro con la stampa per il film /Marighella/ del regista Wagner Moura (Brasile, con gli attori Bruno Gagliasso (Brasile) y Bella Camero, nel Salone Taganana del Hotel Nacional, nel 41º Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano. Photo: Ariel Cecilio Lemus

Durante la filmazione hanno ricevuto non poche minacce, che avrebbero invaso il set, che li avrebbero picchiati…

«Riuscire a girere questo film non è stato facile, nessuno voleva dare denaro perchè io sono un artista di sinistra», ha detto alla stampa Wagner Moura, reista del film /Marighella/, la sua prima esperienza, entrato nella sezione di Gala di questa edizione del Festival Internazionale del Nuovo Cinema.

La pellicola racconta gli ultimi anni di vita del guerrigliero, poeta e deputato comunista Carlos Marighella durante la dittatura in Brasile.

Il musicista Seu Jorge ha assunto il ruolo di questo eroe negro, assassinato il novembre del 1969 e del quale si voleva cancellare la storia.

Anche se è un film di fiction si basa nel noto libro, con lo stesso titolo, scritto dal giornalista Mario Magalhães. Moura.

Felipe Braga che si è incaricato della sceneggiatura, ha segnalato che è necessario un ampio e profondo processo d’investigazione per concepire e adattare il testo alla pellicola, perché Marighella, per la sua condizione di leader della resistenza contro la dittatura, «era un uomo che cancellava il suo passaggio», e a questo si somma la censura che si applica dopo la nomina presidenziale di Jair Bolsonaro a questa tappa della storia brasiliana.

Inaugurata nel febbraio scorso al Festival del Cinema di Cannes, /Marighella/, lungometraggio di 155 minuti non è ancora stato proiettato in Brasile, perchè è testimone dei crimini della dittatura militare brasiliana (1964-1985): prigionieri

politici, torture,uccisioni, scomparsi, posizioni appoggiate dall’estrema destra dell’attuale governo.

Bruno Gagliasso, noto in Brasile per i suoi romanzi /Niña moza/, /Passione/, /Paraíso Tropical/ e la recente pellicola /Sol Naciente,/ come Mario, interpreta il ruolo di Lucio, colonnello della dittatura incaricato di sterminare Marighella e i suoi compagni del Partito Comunista.

Per lui è stato molto «duro» interpretare questo ruolo perchè le sue posizioni umana e politica vanno contro le ingiustize sociali commesse da questo antagonista.

«Senza dubbio, ha detto, lo staff per la realizzazione del film lo ha fatto pensando in un mondo migliore».

Moura, conosciuto a Cuba soprattutto per aver inetrpreatato il narcotrafficante

colombiano Pablo Escobar nella serie /Narcos/, di Netflix, e recentemente il cubano Juan Pablo Roque in /La Red Avispa, / ha commentato che tra sui prossimi progetti c’è «Far sì che Marighella si proietti in Brasile». Intanto, alla prima del film nel cinema Yara della capitale cubana, ha detto assieme agli attori Bruno Gagliasso e Bella Camero, che la presentazione della pellicola nel Festival è la chiusura delle proiezioni iniziate a Berlino ed è un grande onore perchè questo luogo è «il tempio del cinema latinoamericano». ( GM – Granma Int.)