
L’insigne intellettuale Graziella Pogolotti riceverà la decorazione Calibán 2018, assegnata dalla compagnia Teatro Cimarrón e dal Centro del Teatro de L’Avana durante la Biennale Internazionale dell’Oralità Scenica BarrioCuento, che si celebrerà nella capitale cubana dal 22 al 27 Marzo.
Nata a Parigi, nel 1932, Graziella Pogolotti ha studiato Lettere e Filosofia nell’ Università de La Habana e a La Sorbona.
Nel 1959 ha ottenuto il titolo di giornalista.
Tra i suoi libri spiccano: /Examen de conciencia/ (1965), /El camino de los maestros/ (1979), /El oficio de leer/ (1983), /Experiencia de la crítica/ (2003) e, recientemente, /Dinosauria soy (Memorias)/.
Nel 2005 ha ricevuto il Premio Nazionale di Letteratura e il Premio Nazionale d’Insegnamento Artistico.
È decana della Facoltà delle Arti di Scena dell’Università delle Arti. Attualmente è presidente della Fondazione Alejo Carpentier e mantiene un’apprezzata colonna nei quotidiani Juventud Rebelde e Granma.
Le parole d’elogio a questa eccezionale donna delle lettere cubane le pronuncerà Vivian Martínez Tabares, direttrice del Dipartimento di Teatro e della rivista Conjunto, della Casa de las Américas.
La dottoressa Pogolotti, oltre al diploma d’accredito del Calibán 2018, riceverà il dipinto a olio / La quimera del lago/, creato specialmente per l’occasione dal pittore Jorge Martínez Camilleri. ( GM – Granma Int.)





