
Lo storiografo cubano Pedro Pablo Rodríguez riceverà il prossimo 24 gennaio il Premio Nazionale d’Investigazione Culturale 2017, per l’opera della vita, ha annunciato l’Istituto Juan Marinello.
Una giuria formata da Graziella Pogolotti come presidente, Juan Jesús Guanche, Araceli García-Carranza, Luisa Campuzano e Carlos Venegas, come
membri, ha deciso d’assegnare questo premio a questo dottore in Scienze Storiche, che presenta un’estesa ed eccellente opera storiografica.
Il comunicato dell’Istituto Cubano d’Investigazione Culturale Juan Marinello segnala la bibliografia martiana, che si può valutare monumentale, considerando solamente una parte di questa: i 27 tomi dell’edizione critica dell’Apostolo José Martí.
Dal 1970 ad oggi, Rodríguez ha pubblicato 15 libri e numerosi articoli e saggi in circa 30 riviste cubane e in altre pubblicazioni di una decina di paesi dell’America Latina, gli Stati Uniti e l’Europa.
Inoltre ha partecipato come esponente a 150 incontri scientifici nazionali e internazionali e sviluppa un lavoro docente intenso come la sua opera
investigativa.
Per il suo immenso ed eccellente legato alle nostre radici culturali questo intellettuale di Cuba figurerà per sempre tra i migliori elementi della nostra bibliografia nazionale, afferma il comunicato.
Rodríguez ha ricevuto 20 distinzioni e decorazioni, tra le quali il Premio Nazionale di Scienze Sociali e Umanistiche e il Premio Nazionale di Storia.
La cerimonia di consegna del nuovo premio si terrà nell’Istituto Cubano d’Investigazione Culturale Juan Marinello. ( Traduzione GM – Granma Int.)





