Saranno più di cinquanta le attività realizzate dai giovani artisti dell’Associazione Hermanos Saíz in Guantánamo, a proposito della celebrazione della la 41ª Giornata della Canzone Politica, dal 1º al 4 agosto.
Famosi artisti della trova e della canzonettistica cubana partecipano all’incontro con i più giovani cantautori guantanameri e di altre province.
Spiccano Pepe Ordaz, Polito Ibáñez, Nelson Valdés e Eduardo Sosa, con Silvio Alejandro, e Annie Garcés, e i progetti Caña Santa e La Trovuntivitis, di Santa Clara.
In una conferenza stampa, il presidente del comitato organizzatore dell’incontro, Eldys Baratute, ha detto che in questa occasione l’evento è dedicato ai 150 anni dalla nascita di Sindo Garay al 30º anniversario del comitato provinciale della UNEAC, nella terra del fiume Guaso e come commemorazione della morte in combattimento di Ernesto Che Guevara e dei suoi compagni.
«Il nostro incontro nasce per rendere omaggio ai martiri di Guantánamo morti il 4 agosto del 1957, ha affermato Baratute, ed è divenuto un anello tra generazioni di artisti, una piattaforma d’avvicinamento tra l’arte, la realtà sociale e la storia».
In accordo con queste dediche, il programma teorico della Giornata conta con la partecipazione di Aleida Guevara March e dell’investigatore Lino Betancourt, che offriranno conferenze sulla vita e l’impronta del Che e su Sindo Garay, rispettivamente. (Traduzione GM – Granma Int.)