OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Alicia Alonso ha dedicato la sua vita alla danza, prima per formarsi come una brava ballerina, poi per formarsi con uno stile proprio e quindi per perpetuare il balletto nella cultura cubana come parte integrante e già inseparabile di questa.
Con i suoi fratelli Fernando e Alberto Alonso, fondò la prima compagnia professionale di balletto in Cuba, 60 anni fa, quando questa arte era scarsamente compresa nelle società latine.
Nonostante le contraddizioni sociali, politiche e  di salute che ha sofferto, la decisione  e il coraggio  di questa donna l’hanno fatta persistere nella crescita del suo rango di ballerina.
Alicia ha sostenuto la Rivoluzione sociale in Cuba iniziata nel 1959 ed ha superato pregiudizi e ideologie borghesi per portare la sua arte al popolo, alle fabbriche, ai campi, ai boschi, nelle valli e in qualsiasi strada.
Nel mondo della danza ha ottenuto molto fama per le sue prestigiose turnée  e il suo modo speciale d’applicare la tecnica, che l’ha trasformata in una protagonista da leggenda.
Alcuni parlano ancora della *quinta Alonso* per indicare la posizione specifica dei piedi,  mentre i vecchi amanti del balletto raccontano le volte che la videro trasformarsi in Giselle e Carmen, tra le varie protagoniste delle opere classiche.
A 96 anni  l’artista continua attiva come maestra, coreografa, direttrice del BNC e del Festival Internazionale del Balletto de l’Avana, al quale partecipano i più famosi ballerini del mondo.   
Pochi sanno del suo amore per gli animali e soprattutto per i cani, e conoscono il suo straordinario senso dell’umorismo  che la induce a fare scherzi ad alcuni dei suoi colleghi sulle scene.
In gioventù ha dipinto alcuni quadri e da bambina amava il colore azzurro e la letteratura universale.
Ha sempre respinto l’idea che solo noi umani abitiamo questo universo e racconta che tra i suoi desideri c’è quello di sedersi nel Malecón de L’Avana prendere fresco e ammirare lo spettacolo delle onde, ma che è  impossibile  perché la fama le impedisce di  passare inosservata.
Gli applausi  e le ovazioni con cui  il pubblico cubano riceve Alicia Alonso ad ogni sua apparizione in ogni teatro, raccontano una storia difficile da uguagliare. ( Traduzione GM – Granma Int.)