
Il 2016 potrebbe diventare l’anno più caldo del pianeta da quando si registrano le temperature, battendo per il terzo anno questo record, hanno indicato alcuni scienziati statunitensi.
Gli esperti hanno rivelato il pronostico un giorno dopo che l’Amministrazione Nazionale Oceanica e Atmosferica - NOAA - degli Stati Uniti, ha annunciato che il mese d’aprile ha registrato per la dodicesima volta un record di temperatura.
La NOAA ha indicato a sua volta che i primi quattro mesi dell’anno sono stati i più caldi dal 1880, quando iniziarono le registrazioni, con una temperatura di 1,14 gradi Celsius al disopra della media del XX secolo.
Siamo tanto al disopra delle temperature del 2015 che è probabile che si batta un nuovo record nel 2016 come anno più caldo per il pianeta” ha detto Jake Crouch, esperto della NOAA, che però ha anche avvertito che: “Secondo me è troppo presto per fissare una percentuale di probabilità che questo accada, anche se altri lo hanno fatto”.
Gavin Schmidt, dell’Istituto Goddard per gli Studi Spaziali della NASA, ha suggerito in Twitter che la probabilità che il 2016 sia l’anno più caldo è del 99%.
Il fenomeno climatico di El Niño, che tende a scaldare le acque equatoriali dell’ Oceano Pacifico, ha potenziato la tendenza del riscaldamento a lungo tempo per l’aumento dei gas ad effetto serra nell’atmosfera dei gas.
Gli ultimi quattro mesi sono stati i più caldi dello stesso periodo del 2015 ed anche del 1998, l’ultimo anno in cui si osservò il fenomeno di El Niño con la stessa forza, secondo la NOAA.
"Durante gli anni con El Niño, la temperatura globale tende ad essere più alta”, ha spiegato Crouch.
"Abbiamo una tendenza a lungo tempo che indica un riscaldamento e quando inoltre c’è il fenomeno El Niño, registriamo temperature estremamente alte", ha aggiunto.
El Niño è stato particolarmente forte nel 2015 e agli inizi di quest’anno, ma con il fenomeno La Niña nel 2017 e il raffreddamento che si suppone, probabilmente non si batterà il record di temperatura globale l’anno prossimo, ha segnalato ancora l’esperto. (Traduzione GM - Granma Int.)