
Il progetto Bossa Nova Sinfonica, ispirato al musicista brasiliano Antonio Carlos Jobim, si inaugurerà domenica 15 a L’Avana durante la Fiera Internazionale Cubadisco 2016, hanno annunciato gli organizzatori.
In un comunicato appena difuso si legge che il progetto condividerà i palcoscenici con l’Orchestra Sinfonica Nazionale, diretta dal maestro cubano Enrique Pérez Mesa e con la partecipazione dello statunitense Jeremy Fox, conduttore del concerto originale nel 2013.
Il quintetto di musicisti formato dai brasiliani Rose Max (voce), Ramatis Moraes (chitarra e voce), gli statunitensi Jamie Ousley (basso) e Michael Orta (piano), il costaricense Carlomagno Araya (batteria), eseguirà un programma simile a quello delle precedenti presentazioni.
Dalla Costa Rica, passando per il Messico, Stati Uniti e adesso Cuba, l’esplicito omaggio a Jobim ha permeato i concerti con composizioni di quest’ultimo, in un amalgama di musica popolare e jazz brasiliano che, uniti al formato sinfonico completano l’attrazione della presentazione.
Dopo la partecipazione del quintetto di musicisti radicati negli Stati Uniti, l’ Orchestra Sinfonica Nazionale inviterà per una seconda parte il cubano e cantautore Raúl Torres con la vocalista Vania Borges per offrire altre versioni.
Bossa Nova Sinfonica, è stato presentato per la prima volta in Costa Rica assieme All’Orchestra Sinfonica Nazionale di questo paese centroamericano.
Il concerto in memoria di Antonio Carlos Jobim è stato registrato dal vivo e nominato ai Grammy Latini, e inoltre ha ottenuto il premio come miglior disco dell’anno, assegnato dalla stampa brasiliana nel 2014.
La presentazione in Cuba del quintetto di musicisti si deve anche all’intenzione di Toca Culture, che è un’organizzazione culturale senza fini di lucro con sede negli USA, che promuove le arti visive e sceniche attraverso lo scambio culturale
e con incontri in tutto il continente americano. (Traduzione GM - Granma Int.)





