
La Fiera prosegue nella centrale provincia di Cienfuegos del 2 al 6 di marzo.
Poi andrà nelle occidentali città di Pinar del Río e Matanzas dal 9 al 13, e starà a Mayabeque e Ciego de Ávila dal 16 al 20.
Artemisa e il municipio speciale Isola della Gioventù accoglieranno l’appuntamento culturale tra il 20 e il 24 aprile, mese in cui la Fiera viaggerà per le province orientali, dice il cronogramma dell’Istituto Cubano del Libro.
Durante la sua permanenza nella capitale, la sede principale è stata la Fortezza di San Carlos de la Cabaña, dove sono stati presentati i libri, scambiati criteri tra autori stranieri e locali e ci sono stati incontri tra scrittori e lettori.
A L’Avana sono stati venduti 234.246 libri ed hanno visitato la Fiera 345.000 persone nei dieci giorni della durata, dal 11 al 21 marzo.
In questi giorni nella capitale si è svolto un colloquio per i 90 anni del leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.
Dedicata agli scrittori cubani Lina de Feria e Rogelio Martínez Furé (Premio Nazionale di Letteratura 2015), la festa cubana delle lettere prosegue sino ad aprile con la Repubblica Orientale dell’Uruguay come paese invitato d’onore.
La letteratura, il teatro e la musica di questa nazione sudamericana – nelle loro più svariate manifestazioni, hanno arricchito il capitolo avanero costruendo nuovi ponti tra la vita culturale di Cuba e quella degli Stati Uniti, derivati dall’incontro tra gli editori delle due parti. (Traduzione GM – Granma Int.)