Eduardo Veitía direttore del balletto spagnolo ha annunciato per il 2016, nel Gran Teatro de La Habana Alicia Alonso, spettacoli rinnovati e pezzi classici.
In un incontro con la stampa, Veitía ha anticipato che nel mese di marzo la compagnia presenterà nel Teatro recentemente ristrutturato *Aquel brujo amor*, presentata nel 1996 e ispirata all’opera del compositore spagnolo Manuel de Falla.
Il gruppo fondato 29 anni fa dal maestro e coreografo, nel mese di giugno presenterà gli spettacoli *Sonata*, *Fandango* e *La casa Alba*, quest’ultimo basato nel pezzo teatrale scritto nel 1936 dallo spagnolo Federico García Lorca.
Una delle maggiori attrazioni del programma previsto per il 2016 è il ritorno di *El Fantasma*, con un intervento di artisti della Compagnia Havana del Circo Nazionale di Cuba.
Creata partendo dal racconto di Gastón Leroux (1910), la coreografia sarà presentata con un nuovo brio nella sala Federico García Lorca del Gran Teatro de La Habana Alicia Alonso e unirà in scena il talento di ballerini e acrobati.
Sempre in estate si svolgerà il corso internazionale “Ballespa 2016”, previsto dal 11 al 17 di luglio a L’Avana, indirizzato a chi vuole apprendere la danza spagnola.
Fondato nel 1987 con l’auspicio della Prima Ballerina Assoluta Alicia Alonso, il Balletto Spagnolo di Cuba ha conquistato la simpatia e l’ammirazione di migliaia di persone in Turchia, Spagna, Costa Rica, Messico, Ecuador, Colombia e Nicaragua.(Traduzione GM – Granma Int.)