OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Internet

Alcuni racconti infantili molto popolari come "La bella e la bestia", risalgono a migliaia di anni fa, afferma uno studio appena pubblicato dalla Royal Society of Open Science di Londra.

"Abbiamo analizzato 275 racconti indoeuropei ed abbiamo scoperto prove dell’ ascendenza molto antica di alcuni tra questi”, ha spiegato all’agenzia AFP, Sara Graca Da Silva, dell’Università Nueva di Lisbona, in Portogallo, autrice dello studio assieme all’antropologo britannico Jamie Tehrani, dell’Università di Durham.

"Per esempio, abbiamo potuto tracciare l’origine di 'La bella e la bestia' e 'Rumpelstiltskin' sino all’emergere dei principali rami delle lingue indoeuropee , tra 2.500 e 6.000 anni fa”.

“Abbiamo trovato il racconto “Il fabbro e il diavolo”, che rimonta all’età del bronzo e già questo è abbastanza eccezionale”, ha aggiunto Graca da Silva.

Per tracciare le origini di questi racconti, gli autori sono ricorsi alla filogenia, metodo abituale usato da biologi per stabilire il grado di parentela tra specie e comprendere la loro evoluzione.

“Anche se la maggior parte degli specialisti condividono l’idea di un’ascendenza molto antica, e i fratelli Grimm lo dicevano già nel XIX secolo, alcuni non sono d’accordo e difendono un’origine più recente”, ha spiegato Sara Graca Da Silva.

“Senza dubbio, ha proseguito, i nostri risultati danno ragione ai fratelli Grimm e suggeriscono che un numero importante di racconti esisteva già nella tradizione orale indoeuropea. (Traduzione GM - Granma Int.)