OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Managua - Il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha decretato di dedicare tutto il lavoro dello Stato nel 2016 in onore del Padre del Modernismo, Rubén Darío, nella commemorazione quest’anno del centenario della sua morte , ha informato una fonte ufficiale.

Nel decreto, letto dalla coordinatrice del Consiglio di Comunicazione e Cittadinanza, Rosario Murillo, nel suo abituale intervento alla televisione locale, il presidente proclama il 2016 “l’anno per celebrare Darío, nel "Sole che illumina le Nuove Vittorie".

Come parte dell’omaggio, tutte le istituzioni realizzeranno il loro lavoro ispirandosi alla parola e all’Alba d’Oro di Rubén".

“Frasi e immagini che riflettono la sua grandezza guideranno gli ambiti più differenti e gli spazi propri dello Stato”, si segnala nel documento, aggiungendo che “il sistema educativo studierà il poeta nel suo primordiale e spirituale legato, che fa più grande l’anima nicaraguense”.

Inoltre i rappresentanti del Governo all’estero realizzeranno incontri per tutto l’anno, per onorarlo, le amministrazioni locali programmeranno attività sulla sua opera che ha marcato il prima e il dopo nella letteratura ispanoamericana.

Le feste nazionali avranno il loro contenuto,e nello stesso tempo, sostiene il decreto presidenziale, celebre ranno l’autore di “Azul y Prosas profanas”, come massimo patrimonio artistico e culturale del paese.

L’ Ordine dell’Indipendenza Culturale che porta il suo nome sarà assegnato ai migliori esponenti del talento, l’intelligenza, la creatività e le realizzazioni in tutti i campi dell’operato umano.

“Onoriamo Rubén nella sua precisa dimensione di cittadino nicaraguense e universale, di Nuestra America, cioè latinoamericano, ed europeo, che sognava la Patria Grande, colta, coltivata, ricca di tradizioni nella luce, nel vigore e con tutta l’allegria del suo popolo.

Il Principe delle Lettere Spagnole nacque il 18 gennaio del 1867 e morì il 6 febbraio del 1916, lasciando un trascendentale legato al suo popolo, all’America Latina e al mondo. (Traduzione GM - Granma Int.)