OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

La 36ª edizione del Festival Internazionale dei Caraibi, con sede a Santiago di Cuba, si svolgerà nel luglio del 2016 e renderà omaggio alla cultura dell’Ecuador, ha informato il ministro cubano di Cultura, Julián González.

Questa decisione risponde alla volontà delle autorità di questa nazione latinoamericana e alle fraterne relazioni che vanno al di là degli ambiti culturali.

González ha messo in risalto il significato del fatto che sia l’Ecuador l’invitato d’onore della festa, come paese membro dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America - ALBA - e della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi - CELAC - della quale è presidente pro tempore.

Il ministro ha detto che gli ecuadoriani hanno uno sviluppo culturale straordinario e verranno a Cuba portando manifestazioni del meglio del loro talento e nello stesso tempo scambiare e realizzare scambi con i santaghieri e i cubani, assieme ai restanti popoli che partecipano apportando le loro espressioni.

Nelle sue 35 edizioni ininterrotte, la detta Festa del Fuoco ha reso onore a 20 paesi e regioni, includendo l’Africa, oltre che il Messico, la Repubblica Dominicana, Brasile, Venezuela ed Haiti più di una volta.

L’orma spagnola, la diaspora dei Caraibi, Josè Martí e l’equilibrio del mondo, con il centenario dell’abolizione della schiavitù in Cuba, sono stati temi nei quali è stato centrato l’interesse degli spazi teorici.

Il primo incontro di grande importanza fuori dalle frontiere è stato realizzato nel 1978, dedicato al Suriname, paese che è stato di nuovo omaggiato nella 34ª edizione nel 2014. (Traduzione GM – Granma Int.)