
L’installazione totalmente ristrutturata è stata inaugurata da Miguel Díaz-Canel Bermúdez, primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri.
Arsenio Alemán, direttore dell’Istituto Confucio (IC), ha ringraziato l’ufficio per l’insegnamento del cinese come lingua straniera, l’Università di Lingua e Cultura di Pechino e le entità cubane come le cinesi, che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto.
L’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Cuba, Zhang Tuo,ha segnalato i valori storici dell’edificio Pacifico, definito un testimone dell’amicizia tra i due popoli e degli scambi culturali.
Il diplomatico asiatico ha sottolineato il ruolo del IC per la conoscenza della cultura e della lingua del suo paese ed ha espresso il desiderio di avvicinare più persone alla lingua di Confucio, con la certezza che questo istituto giocherà un ruolo importante per rinforzare le relazioni tra la Cina e Cuba.
La biblioteca dell’Istituto è la più completa attuale sulla Cina nell’Isola. Inoltre sono disponibili audiovisivi e informazioni sull’educazione, la situazione dell’economia e la cultura della Cina.
Sei degli undici professori che lavorano in questa istituzione provengono dall’ Università di Lingue e Cultura di Pechino. Gli altri sono cubani che hanno studiato il cinese in Cina.
Attualmente sono circa 500 gli studenti iscritti che apprendono anche i valori del fraterno paese asiatico.
“L’Istituto Confucio aspira a raddoppiare i suoi iscritti”, ha affermato il rettore dell’ Universita de L’Avana, Dr. Gustavo Cobreiro, per diffondere i migliori valori della cultura e dalla storia della Cina in questa città e questo è un luogo dove la fraternità tra i partiti comunisti di Cuba e della Cina incontrano un luogo per Rafforzarsi. (Traduzione GM - Granma Int.)