OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
La Vergine della Caridad del Cobre Photo: Ladyrene Pérez Pérez

Molti cubani si sentono identificati con lei. La sua immagine si trova nel villaggio El Cobre, in provincia di Santiago di Cuba, dove ogni anno, l’8 settembre, le si rende omaggio.

La Vergine della Caridad del Cobre è venerata da molti cubani come lo è anche nei culti sincretici afrocubani, come Ochún, la dea dell’amore e del denaro, patrona delle acque dolci.

L’immagine della Caridad del Cobre è vincolata alla Storia Patria, perchè accompagnò le truppe dell’Esercito di Liberazione nelle guerre contro la colonia spagnola.

Un articolo pubblicato nel 1952 nella rivista “Semanario Católico San Antonio”, che appartiene ai fondi della Biblioteca Nazionale di Cuba José Martí, scritto da Juan Luis Martín Corona, racconta che la tradizione e le prove con documenti raccolte dal cappellano Fonseca, determinano che l’immagine della Vergine della Carità, fu trovata da tre uomini che erano andati a raccogliere sale nella penisola di Entresacos, nelle saline della Baia di Nipe. La scoperta avvenne allo sbocco del fiume Mayarí, che in quei tempi era chiuso in un delta chiamato La Vigía, o Cayo Francés, come si puo apprezzare nella carta di Vives.

( Traduzione GM – Granma Int.)