OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Juventud Rebelde

I 500 delegati e circa cento invitati al X Congresso della UJC hanno ricevuto ill libro “Ragioni per lottare e vincere”, l’ultima edizione della Casa Editrice Abril, che tenta di raccogliere in forma amena e attraente l’impatto dell’opera rivoluzionaria nell’educazione, la cultura, la scienza, salute, sport, difesa, internazionalismo e altre sfere della società cubana.

Il materiale è il risultato di un lavoro congiunto tra il Dottore in Scienze Storiche Roberto Pérez Rivero, presidente dell’Unione degli Storiografi di Cuba (Unhic); la Master in Cultura Latinoamericana Elda

Cento Gómez, prima vice presidentessa della Unhic, e il professore in Educazione José María Camero Álvarez, specialista in Geografia e noto cartografo cubano.

Il riassunto storico guida il lettore dal gennaio del 1959 al termine del 2014, con il ritorno a Cuba di Gerardo Hernández, Antonio Guerrero e Ramón Labañino.

Ma, come si avverte nel prologo, non si tratta di una cronologia storica della Rivoluzione Cubana, e nemmeno raccoglie la totalità degli avvenimenti rilevanti dei 55 anni trascorsi. Questo sì, attraverso le sue pagine si percepisce una mostra delle conquiste e della resistenza dei cubani.

“Rappresenta uno sforzo di sintesi notevole, una prodezza per approssimarci ai 50 anni di Rivoluzione, per segnalare fatti definitivi di una storia ricca, intensa e forte, di giorni luminosi e tristi, ma anche di giorni di fondazione e vittoria”, ha valutato Abel Pierto assessore del Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, presentando il volume.

È un successo della Casa Editrice Abril aver stampato questo libro.

I nostri giovani incontreranno un panorama rapido e organizzato del processo rivoluzionario, come uno sguardo al tempo, un insieme straordinario di tutto quello che ha visto il nostro popolo protagonista.

“I giovani che seguono il filo del materiale vorranno senza dubbio cercare informazioni extra addentrandosi e fermandosi sugli episodi degli avvenimenti più trascendentali del secolo scorso”, ha aggiunto Abel Prieto.

Intervenendo a nome degli autori, José María Camero Álvarez ha rivelato che il testo è una mostra delle conquiste, dei risultati del popolo e un omaggio alla sua resistenza, che vuole giungere alle nuove generazioni in maniera poco formale, fresca e dinamica.

Javier Dueñas, direttore della Casa Editrice Abril, ha espresso il suo orgoglio per l’edizione del materiale che oltre a produrre una radiografia della nostra storia, ha saputo utilizzare graficamente le immagini d’archivio che appartengono a importanti pubblicazioni, oltre alle impressioni della lente dei fotografi contemporanei.

“Ragioni per lottare e vincere” si troverà anche nelle librerie e nelle biblioteche dell’Isola.

Durante la presentazione ufficiale, l’artista cubano Roberto Chile ha dato in omaggio una del sue fotografie della collezione “Fidel es Fidel”, alla prima segretaria del Comitato Nazionale della UJC, Yuniasky Crespo Baquero, che ha ricevuto anche una collezione di mappe sulle campagne di Máximo Gómez, dalle mani dello specialista in Geografia José María Camero Álvarez.

La collezione cartografica è stata consegnata anche ad Abel Prieto, per il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, al quale la consegnerà prossimamente.

( Traduzione GM – Granma Int.)