
Con l’obiettivo di celebrare il 55º anniversario della Federazione delle Donne Cubane (FMC), l’Istituto Cubano del Libro e questa organizzazione hanno preparato la giornata “ Le lettere e la donna”.
Si tratta di un programma che include presentazioni di libri, colloqui sulla letteratura per le donne, concerti tra le vara attività che avranno come sede principale la libreria Alma Mater, a L’Avana.
Isabel Moya Richard, direttrice della Casa Editrice della Donna, ha detto che la selezione di questo luogo centrale permette di festeggiare con la comunità ed inoltre mostrare l’ambito culturale come uno spazio del potere femminile.
«Si riconosce molto l’importanza delle donna nel lavoro, nella partecipazione politica, ma non sempre si considera che la possibilità d’ esprimersi ed avere una voce nelle arti è una forma di potere”, ha indicato la famosa accademica.
Martedì 21 luglio si svolgerà la conversazione “La presenza femminile nei premi Nazionali di Letteratura”, con la saggista Zaida Capote, nella quale si analizzerà la creazione di Nancy Morejón, Fina García Marruz, Carilda Oliver, Dora Alonso, Nersys Felipe, Dulce María Loynaz e Reina María Rodríguez.
Poi la nota autrice ed esperta di teatro Esther Suárez Durán parlerà del tema “Il teatro e la donna”.
L’investigatrice Luisa Campuzano, nel pomeriggio del 21 luglio, parlerà della scrittura femminile, dell’avanguardia letteraria, mentre la celebre scrittrice Nerys Pupo Pestana parlerà delle donne e i libri per bambini.
I lunedì e mercoledì di luglio e di parte d’agosto saranno dedicati alla presentazione di libri di diverse autrici.
Si riservano sorprese e attività speciali per i giorni vicini al 55º anniversario della FMC, per esempio lo spazio “Sabato del libro” del 22 agosto, presenterà “Andiamo a divertirci”, di Nerys Pupo (Editrice della Donna).
Il parco Mariana Grajales (calle 23 y E, Vedado) accoglierà le attività di chiusura, sabato 2 agosto, con una Fiera che includerà una maratona di narrazione orale, vendite di libri e un concerto di Liuba María Hevia.
Domenica 23 agosto, il progetto “Sogni da raccontare” coordinato da Yumié Rodriguez, chiuderà la giornata con un omaggio alle donne cubane e alla FMC.
( Traduzione GM – Granma Int.)