
Il famoso cantante dominicano Johnny Ventura ha visitato il paese di Santa Isabel de las Lajas, nella centrale provincia cubana di Cienfuegos, per rendere omaggio a Benny Moré (1919-1963), uno dei più brillanti artisti della musica popolare dell’Isola cubana che lui ha sempre considerato il suo idolo.
La giornalista Mireya Ojeda, di Radio Rebelde, ha informato che il cantante di merengue ha reso realtà il suo sogno: andare sulla tomba, dichiarata Monumento Nazionale del Patrimonio Culturale in Cuba, dove riposano i resti di colui che ha cantato quasi tutte le città di Cuba e altre del resto del mondo.
All’entrata del cimitero la Banda dei Concerti di Lajas ha interpretato varie opere che il Benny rese popolari, come “Arrullo de palma”, “Guajiro de verdad” e “Lágrimas negras”.
Johnny Ventura ha anche partecipato alla cerimonia religiosa del Casino de los Congos di San Antonio, ed ha saputo che fu lì che il Barbaro del Ritmo, come si conosceva Bartolomé Maximiliano Moré, imparò a suonare i tamburi.
L’artista dominicano ha visitato inoltre, accompagnato dal cantante e compositore cubano Elaín Morales, il Museo Municipale ed altri luoghi culturali relazionati lla vita e l’opera del “Sonero Mayor”.
(Traduzione GM - Granma Int.)





