La mostra fotografica e audiovisiva “Fidel è Fidel”, del realizzatore Roberto Chile, ha attirato una gran folla di cittadini all’inaugurazione in questa città del nordest del Brasile.
L’esposizione, che è stata presentata la prima volta nel Memoriale José Martí de L’Avana, come saluto all’88º compleanno del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha fatto riempire il salone del Forum del Palazzo dei Governatori, la Prefettura di Olinda.
Per Roberto Chile questa mostra è motivo di grande emozione perchè offre ai brasiliani la possibilità di conoscere Fidel Castro con uno sguardo più attento, cercando l’uomo, partendo da un profilo dai suoi valori come leader della Rivoluzione.
“Si tratta di una mostra d’immagini scattate tra il 2005 e il 2012, con le quali il fotografo ha cercato di trasmettere emozioni e la spiritualità del leader rivoluzionario e della stessa Rivoluzione”, ha affermato Roberto Chile, che è anche cameraman, parlando a Prensa Latina. “Gli audio visivi raccolgono momenti trascendentali della storia cubana che ho captato col mio lavoro di 25 anni”, ha aggiunto.
Tra le foto è nota quella del berretto usato da Fidel Castro una sola volta nella vita, per commemorare il 50º anniversario dei Comitati di Difesa della Rivoluzione, nell’ex Palazzo Il berretto è accompagnato da un’immagine stampata di tela, chiamata “La stella di Fidel”, che misura due metri per due.
Chile ha segnalato che alcune foto sono in bianco e nero per rendere omaggio a coloro che hanno fotografato la Rivoluzione nei primi anni come Alberto Korda, Raúl Corrales, Roberto Salas, Liborio Noval, Ernesto Fernández, e che hanno insegnato a ritrarre la Rivoluzione. L’esposizione è stata realizzata da cubani ed è stata presentata simultaneamente a L’Avana e nella galleria Art Stalker di Berlino, in Germania. Poi è stata presentata in Austria.
“Fidel è Fidel”, rivela momenti memorabili che riflettono la personalità infaticabile del Comandante in Capo fissata dalla macchina fotografica di Chile.
La mostra resterà aperta sino al 12 giugno ed è stata inaugurata nell’ambito della realizzazione della 22ª Convenzione Brasiliana di Solidarietà con Cuba, che conta sulla partecipazione di 400 rappresentanti di quasi tutti gli Stati del Brasile.
(Traduzione GM - Granma Int.)