OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Santiago di Cuba - Durante la XXIV Feria Cubana del Libro, appena terminata, è stato presentato questo testo il cui autore è stato ambasciatore di Cuba in Venezuela ed ha fissato in queste pagine, in accordo con Solar, intimità e momenti che rivelano l’essere umano comune nel processo verso la grandezza.

Il docente dell’Università d’Oriente ha affermato che l’opera mette in evidenza le ragioni per le lquali il leader bolivarano s’iscrive nel Pantheon degli Eroi Patrioti latinoamericani e, come ha detto in una sua canzone il poeta cubano Raúl Torres, "tornerà con Sandino, il Che, Martí e Bolívar".

Solar ha segnalato che il testo si somma ad altri libri biografici dell’ex presidente venezuelano e si distingue per la sua amenità e uno stile alla portata di ogni lettore, perchè fa rivivere ricordi e aneddoti senza apporti bibliografici nè accademici, per mostrarlo con umiltà dalla sua infanzia.

Lo storiografo ha sottolineato che Sánchez Otero, durante la sua prolungata tappa come diplomatico a Caracas, visse da vicino gli avvenimenti della Rivoluzione in Venezuela e del processo di conquista del potere di Chávez, come degli stretti vincoli delle relazioni con Cuba, e che tutto questo si riflette nel libro.

Come ha detto l’attuale presidente Nicolás Maduro, l’autore non è un osservatore, ma un protagonista, al punto d’ aver portato a Chávez il primo invito per venire a Cuba nel 1994.

( Traduzione GM – Granma Int.)