OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Cuba celebra con una serie di iniziative letterarie ed editoriali il Giorno dell’Idioma, instaurato come omaggio allo scrittore spagnolo Miguel de Cervantes.

Fiere culturali, la presentazione di un dizionario per le scuole e una borsa di studio di creazione letteraria, si stanno succedendo in una data che ricorda la morte dell’autore del Chisciotte , il 23 aprile del 1616.

In questa settimana si sviluppa anche l’incontro letterario “Como esperando abril”, che promuove la lettura nelle scuole e nei centri di lavoro de L’Avana, con il sostegno dell’Istituto Cubano del Libro.

L’Ateneo Letterario Miguel de Cervantes ha invitato la poetessa Nancy Morejón, Premio Nazionale di Letteratura, all’inaugurazione dello spazio culturale “Il libro in movimento”, ne L’Avana Vecchia.

La presidentessa dell’Accademia Cubana della Lingua ha dissertato sulle sfide attuali per questa istituzione e sabato 25, si presenterà il romanzo “El desfile del amor”, del messicano Sergio Pitol.

Il Giorno dell’Idioma celebra internazionalmente l’importanza della lingua spagnola, parlata da più di 450 milioni di persone nel mondo.

L’origine di questa celebrazione rimonta al 1926, quando l’autore della città di Valencia, Vicente Clavel Andrés, propose l’ idea di un giorno speciale per celebrare la letteratura e la data del 23 aprile fu adottata due decenni dopo.

( Traduzione GM – Granma Int.)