OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Santiago di Cuba è la sede in cui si sta svolgendo, dal 6 e sino all’11 marzo prossimo, il XIV Festival Internazionale dei Documentari “Santiago Alvarez In Memoriam, che ha le premesse di analizzare l’impronta di questo genere nel mondo contemporaneo, promuovendo le realizzazioni che rivelano grandi temi dell’attualità e incentivando il lavoro degli artisti impegnati con le cause più giuste dei popoli.

L’omaggio centrale è per il cineasta cubano che dà nome all’appuntamento, considerato uno dei più grandi documentaristi dell’America Latina che, al morire nel 1998, ha lasciato un legato di creatività e audacia artistica assieme ad una lealtà ed una coerenza assolute con la giustizia sociale e rivoluzionaria.

Tra i temi della sessione teorica ci sono il giornalismo cinematografico, il cinema documentario e le nostre storie, analizzati da noti studiosi della settima arte.

Il Messico è il paese invitato, che onora la città che compie cinquecento anni, la settima fondata dagli spagnoli nell’arcipelago, fonte d’ispirazione per la creazione artistica, per la sua storia, la sua cultura e la sua particolare fisionomia urbana.

Il Laboratorio Santiago Alvarez, dell’Istituto Cubano dell’Arte e l’Industria Cinematografica, auspica questo Festival con la collaborazione di altre istituzioni cubane e straniere che consegneranno il gran premio con il nome del noto regista, altri tre premi principali e quelli alle specialità. (Traduzione GM - Granma Int.)