La qualità e l’importanza dell’opera dello scrittore, narratore e professore cubano Eduardo Heras León, sono state premiate con il Premio Nazionale di Letteratura 2014, assegnato dall’Istituto Cubano del Libro che ogni anno riconosce con questa distinzione il lavoro di quegli autori che arricchiscono il legato della cultura cubana in generale, e della letteratura in particolare.
In accordo con la decisione della giuria presieduta dallo scrittore César López, formata da Luisa Campuzano, Guillermo Rodríguez Rivera, Roberto Méndez e Waldo Leyva, l’assegnazione di questo riconoscimento si è basata anche nel contributo di Heras León alla formazione di giovani narratori, nella direzione e la docenza del Centro Onelio Jorge Cardoso.
Editore e critico, lo scrittore si è laureato in Filologia e Giornalismo, nell’Università de L’Avana, dove ha lavorato come professore di letteratura ispanoamericana, di redazione tecnico-giornalistica e di storia dell’America.
Inoltre è stato capo redattore della rivista Alma Mater e della redazione narrativa in Letras Cubanas; editore della Editrice Letras Cubanas; direttore della Editrice Casa de las Américas tra le varie occupazioni.
“Il cinese Heras”, come lo chiamano, che ha ricevuto nel 2001 il Premio Nazionale d’Edizione ha esercitato la critica letteraria e della danza in varie pubblicazioni nazionali e straniere, ed è autore di diversi libri tra i quali “La guerra tuvo seis nombres”, “Los pasos en la hierba”, “Acero”, “Cuestión de principio”, “A fuego limpio”,.
Alcuni dei suoi racconti come sceneggiatore sono stati portati al cinema
Il Premio Nazionale di Letteratura è stato consegnato in una cerimonia pubblica, nella Sala Nicolás Guillén de La Cabaña, come parte del programma di attività della XXIV Fiera Internazionale del Libro de L’Avana.
(Traduzione GM – Granma Int.)